Arte Cul-in-Aria

Piatti antidiabete


ZUPPA DI POLPETTEFare le polpette con 800 gr di carne di tacchino tritata, 2 albumi d'uovo, 2 spicchi d'aglio, pane grattugiato. Farle rosolare in una pentola con un po' di olio e quando sono ben imbrunite, aggiungere 2 lt di brodo di pollo, 3 tazze di acqua, 2 tazze di fagiolini, carote tagliate, cipolla e un altro spicchio d'aglio. Far bollire e lasciar consumare un po' il brodo poi aggiungere la pasta e qualche pomodorino.Calorie 270Glucidi 30,2Proteine 19Lipidi 8,7FRITTATA DI ZUCCHINE E CIPOLLESbattere 4 uova con 4 cucchiai di parmigiano. Affettare due zucchine e una cipolla e metterle in padella con olio, aglio, sale e pepe fino a che non si ammorbidiscono. Poi versarle in una teglia con le uova sopra e mettere in forno a 180° e lasciar cuocere per una quindicina di minuti.Calorie 139Lipidi 5,4Carboidrati 7Proteine 16Consiglio del diabetologo: evitare di mangiare più di un uovo a settimanaORATA ALL'ITALIANA (per due)Mettere l'olio in una teglia e sopra una cipolla ben tritata e sopra due fette di orata da 200 gr ciascuna, appena un po' infarinate e bagnarle con un po' di vino bianco e mezzo limone spremuto. Passarle in forno caldoCalorie 250Grassi 11,20Glucidi 7,08BAVARESE ALLE FRAGOLETritare le fragole (150gr) fino a farne una poltiglia, aggiungere un foglio di colla di pesce già ammorbidito e poi anche 15 gr di zucchero e 125 gr di panna montata. Mettere in frigoCalorie 130Grassi 100Carboidrati 27Ci sono cibi che regolano la glicemia come la cicoria, l'aglio, la cipolla, il carciofo e le meleALIMENTI DA EVITARE: zucchero, miele, prodotti dolciari raffinati ad alto contenuto glucidico e lipidico (biscotti, snack, merendine, gelati, dolci preconfezionati, cornetti, paste), cioccolato, marmellata; primi piatti elaborati preparati con condimenti grassi (lasagne, tortellini, cannelloni, risotti ecc.); pizze elaborate, sostituti del pane con grassi aggiunti e sale (crackers, grissini, panini all'olio, focacce); frutta secca (pinoli, castagne, mandorle, noci, arachidi, datteri ecc.), avocado, frutta sciroppata, banane, mandarini, uva, melograno, fichi, cachi o loti; evitare i succhi di frutta e le bevande zuccherate in genereALIMENTI CONSIGLIATI: primi piatti semplici; pasta e riso meglio integrali abbinati per esempio a pomodoro, tonno e verdure; non esagerare con le dosi di pasta e riso; non consumare mai insieme nello stesso pasto due alimenti amidacei come pane e pasta, oppure pane e riso, pizza e pasta ecc.; utilizzare dolcificanti acalorici e moderare polialcoli e fruttosio; bevande non zuccherate, bevande light; frutta e verdura ad eccezione di quella presente nella lista degli alimenti sconsigliati; le carote, al contrario di quanto molti credono, possono essere consumate tranquillamentePotrebbe interessarti: http://www.my-personaltrainer.it/dieta/dieta-diabete.html