UOMO vs. NATURA

Post


La Biodiversità è essenziale, ed è in pericolo!COUNTDOWN 2010slkjlskfjsldjflsjdfksjdlsdj
 “Raggiungere entro il 2010 una riduzione significativa dell’attuale tasso di perdita della biodiversità”  Un obiettivo ambizioso e lodato come un passo storico verso la giusta direzione; Da allora, diversi reports scientifici hanno confermato la gravità della situazione, rilevando che circa i due terzi degli ecosistemi nel mondo sono in declino. È stata aggiornata la "Lista rossa" delle specie minacciate, pubblicata dalla World Conservation Union (IUCN), che adesso individua 16.119 singole specie considerate a rischio, molte delle quali comprendono animali facilmente riconoscibili. Sono trascorsi 13 anni dall’approvazione da parte della Comunità Europea, più di 100 partners fra governi locale e nazionali, fra organizzazioni non-governative e aziende hanno iniziato ad accettare questa sfida. Hanno così creato il COUNTDOWN 2010 finalizzato ad anticipare, prevenire e combattere alla fonte le cause di significativa riduzione o perdita della diversità biologica in considerazione del suo valore intrinseco e dei suoi valori ecologici, genetici, sociali, economici, scientifici, educativi, culturali, ricreativi ed estetici; Ci sono sette aree prioritarie per arrestare la perdita della biodiversità entro i prossimi anni:1. Le specie e gli ecosistemi hanno bisogno di spazio per crescere e riprendersi. Almeno il 10% di tutti i tipi di ecosistema dovrebbero essere posti sotto protezione per preservare la natura ed i paesaggi naturali.2. Senza biodioversità non ci sarà più agricoltura. Le pratiche agricole non dovrebbero mettere a rischio la sopravvivenza delle specie: migliorare la diversità delle terre coltivate e ridurre l’uso di pesticidi e fertilizzanti sono chiavi per salvare la biodiversità. 3. Il 75% delle zone di pesca sono interamente sfruttate o sovrapescate. Specie come il merluzzo, l’eglefino e l’halibut sono già minacciate. Se non proseguiamo verso un uso sostenibile, non sarà più disponibile pesce sufficiente per i nostri nipoti. 4. Le strade, fabbriche e abitazioni distruggono gli habitat per gli animali e le piante.Un esempio importante è l'abbattimento illegale della foresta amazzonica per strade o pascoli. 5. Il cambio del clima è considerato la sfida maggiore per l’umanità. Con il cambiare delle condizioni, gli ecosistemi e gli habitat cambieranno anch’essi. Combattere il cambiamento del clima e assicurarsi che le specie possano migrare o adattarsi ai nuovi ambienti rappresenta un obbligo per tutti noi. 6. Se si rilascia una specie fuori del suo habitat usuale, potrebbe semplicemente morire. 7. La biodiversità è il fondamento dello sviluppo sostenibile. Le sue funzioni nell’ecosistema forniscono le basi per l’intera attività economica. Intanto la lista Rossa delle specie minacciate o scomparse e dei loro preziosi ed irripetibili habitat che ne garantiscono la salvaguardia e la conservazione non solo non si arresta ma cresce: la perdita di specie procede oggi ad un ritmo anche di 1000 volte quello naturale. Mancano solo 2 anni al 2010 e purtroppo ancora manca questo piano di azione; La Biodiversità è essenziale, ed è in pericoloI Governi hanno promesso di salvare la biodiversità entro il 2010 E’ tempo di passare dalle parole ai fatti!efrseiydfurisesjfjksgjfgjsdh