Il bosco fatato

Incontri con il piccolo popolo


Anche nell'era moderna, in cui scienza e tecnologia hanno visibilmente  preso il sopravvento su superstizione e irrazionalitā, le persone continuano a vedere il Piccolo Popolo, e il Piccolo Popolo continua a danzare.Solo con la purezza nel cuore, con ferma volontā e scintillante fantasia sarete accettati nel Regno di Luce. Per prepararci a questo passo č utile tener conto che vi sono giorni e ore particolari, i quali sono d'aiuto ai mortali che cercano il Regno delle Luce. Questi giorni e queste ore sono intrisi di vibrazioni magiche che assottigliano il velo tessuto tra il nostro mondo e il loro, dalla nostra propensione ad aggrapparci alle cose materiali. Se intendete fare di questi giorni e ore  fatati un uso pratico troverete utile celebrarli con una preghiera rituale alle divinitā correlata alla vita delle fate, come ad esempio Pan, il dio con le corna, il guardiano spirituale delle fate nel suo aspetto maschile e i tre volti della della natura, ossia Diana, Artemide e Aradia. Accendete una candela per intonare la vostra preghiera; potete scegliere le parole che desiderate, ma ricordate di mantenere un atteggiamento rispettoso e di formulare chiaramente nel cuore, nella mente e con le parole la vostra richiesta di sviluppare la vista sottile. Tuttavia, pur se all'inizio esse sono portate agli scherzi e magari mentre le cercate vi condurranno in un'allegra danza, č importante non farsi mai prendere dall'esasperazione o dallo sconforto. Le fate sono un popolo antico e saggio; esse metteranno alla prova, anche in modo severo, il vostro senso dell'umorismo e la vostra buona volontā. Non si riveleranno mai a uomini di cattiva fede, con un brutto carattere o meschini, ne concederanno ad essi la loro amicizia o dei favori: pertanto, se avete avuto una pessima giornata, rimandate la vostra ricerca a quando vi sentirete meglio, e non prendetevela per i loro scherzi, altrimenti non sarete in grado di sviluppare la vista sottile. Oltre al seguente elenco di date, per comunicare con le fate sono propizi i giorni e le vigilie (la sera) soprattutto la notte del cinque gennaio, festa celtica di S. Ceera. La cosa piu importante e interessante č il collegare alla nostra percezione  conoscenza di quel regno, i nomi di questi numi tutelali sono greci, ma essi appaiono anche nella mitologia celtica nelle sembianze di Ahrianrad, la dea delle stelle, o Brigit la dea della luna, e la regina Aine (pronuncia "Oni"), la dea delle fate.