Il bosco fatatonelle radure più remote... si nascondo piccoli esseri magici che osservano increduli il passo dell'uomo... |
AREA PERSONALE
LE COSE CHE AMO
- Guardare le stelle tutta la notte
- fare l'amore
- cantare a squarcia gola
- passeggiare a piedi nudi sulla riva del mare....
- leggere un buon libro prima di addormentarmi
- viaggiare con la mente... immaginare nuovi orizzonti
- stare davanti allo specchio e truccarmi accuratamente
- preparare una cena romantica per la persona che amo
- collezionare statuette di folleti fate ed elfi
- scrivere una lettera d'amore
- guardare il mio telefilm preferito mangiando pop-corn e cioccolata
MENU
« ...Il regno delle fate... | Le fate in Italia » |
Post n°4 pubblicato il 10 Febbraio 2006 da Lauridda
Le Fate e gli Elfi musicisti possiedono un'abilità magica e suonano una gran varietà di strumenti come il violino, l'arpa, il cembalo e lo scacciapensieri. Molte arie e canzoni note in tutto il mondo traggono origine dal Regno delle Fate: il motivo di Londonderry è una di queste. Danzano spesso sull'erba in ridde chiamate 'Cerchi delle fate'. Si sa che le melodie delle Fate sono belle e tristi e allo stesso tempo selvagge e capricciose, e che esercitano un fascino fatale che può trascinare l'uomo che passi di lì verso il cerchio che, come i baci, il cibo e le bevande delle Fate, può ridurlo in schiavitù eterna nel loro mondo. Se un essere umano entra nel cerchio è obbligato a unirsi ai saltelli forsennati di queste creature; può sembrare che la danza duri un minuto, un'ora o una notte intera, ma in realtà la durata normale, rapportata al nostro tempo, è di sette anni o più. Lo sventurato prigioniero può essere salvato da un amico che, tenuto da altri per la giacca, segua la musica, allunghi le mani dentro il cerchio tenendo un piede fuori e afferri così il danzatore. |
https://blog.libero.it/Lauridda/trackback.php?msg=820975
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
CERCA IN QUESTO BLOG
ULTIMI COMMENTI
Inviato da: comelunadinonsolopol
il 20/09/2009 alle 17:13
Inviato da: volandfarm
il 25/03/2009 alle 09:09
Inviato da: volandfarm
il 25/03/2009 alle 09:09
Inviato da: toorresa
il 24/03/2009 alle 19:45
Inviato da: rosenkar
il 01/11/2006 alle 12:55