Donna, lavoro e casa

L'Italia è in deflazione: non accadeva dal settembre 1959


Ho letto stamattina sulla APP dell'ANSA questa notizia: l'Italia è in deflazione, e non accadeva al nostro paese dal settembre 1959, un periodo, quello dell'immediato dopoguerra, in cui l'economia era però in forte crescita. Allora, sottolinea l'Istat, i prezzi al consumo erano calati dell'1,1%, mentre attualmente, nel mese di agosto, sono calati dello 0,1%. Ad agosto risulta in deflazione anche il cosiddetto "carrello della spesa", cioè l'insieme dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona: il ribasso annuo sarebbe dell'ordine dello 0,2%, un dato allarmante ma migliore di quello di luglio, che aveva registrato un calo dello 0,6%. E parallelamente a questi dati, l'Istat registra un aumento della disoccupazione, visto che a luglio gli occupati scendono dello 0,2%, ovvero si perdono altri 35.000 lavoratori attivi. E' come se ogni giorno si perdessero 1000 posti di lavoro.Sono dati che devono far riflettere: non bisogna cedere agli allarmismi, ma neanche ai falsi e facili ottimismi. E' chiaro che serve una riforma strutturale dell'economia e del sistema fiscale, oltre che una efficienza molto molto maggiore della giustizia, che deve combattere l'evasione.Marion