Donna, lavoro e casa

Amleto, una figura di uomo assolutamente moderna....


Avevo scritto un post con una frase sulla differenza tra educare ed insegnare: per insegnare bisogna sapere, per educare bisogna "essere". E la mia amica nina.monamour mi ha mandato questo pensiero, sull'attualità della figura e del dilemma di Amleto, figura di rilievo del teatro di Shakespeare che incarna i dubbi, le incertezze, le speranze e la voglia di ribellione anche dell'uomo moderno.Condivido questo commento con i lettori del blog, perchè è bello vedere come figure della letteratura di un tempo non sono affatto datate. la grandezza e la bellezza di un'opera d'arte stanno nella capacità dell'opera stessa di incarnare problemi, idee, sentimenti universali, di iieri e di oggi, e anche del futuro.Grazie a Nina!Buona serata, Marionnina.monamour il 15/10/14 alle 20:12 via WEBTratta da una delle più spietate tragedie Shakespiriane "Amleto" "Essere o non essere, questo è il problema", se sia più nobile d'animo sopportare gli oltraggi, i sassi e i dardi dell'iniqua fortuna, o prender l'armi contro un mare di triboli e combattendo disperderli". Ci si chiede se sia piu giusto sopportare il dolore e continuare a vivere omertosamente oppure agire combattendo per salvare e vendicare i valori che ognuno di noi ritiene fondamentaali, in una continua incertezza tra pensiero e azione e propio per questo motivo Amleto è considerato l'eroe moderno, non solo perchè si pone il problema dell' esistenza, ma che vive nel costante dubbio di cosa sia giusto o sbagliato, se è piu importante essere appunto o apparire. Mi inviti a nozze con questo tuo post, adoro Amleto, notte Marion..