Donna, lavoro e casa

Torna di moda la bellezza naturale?


Ho letto una notizia interessante sul portale ansa.it, che riguarda un dato pubblicato dalla società inglese di chirurgia estetica, la British association of aesthetic plastic surgeons (Baaps). Secondo questa autorevole associazione nel corso del 2014 il ricorso al bisturi per ritocchi estetici si è ridotto in Inghilterra complessivamente del 9%, con punte del 15% per quanto riguarda la clientela di sesso maschile.Colpa della crisi economica, che ha ridotto il budget di spesa delle famiglie e dei single per quanto riguarda tutto ciò che non è strettamente necessario? O siamo di fronte ad una vera e propria inversione di tendenza, cioè ad un ritorno alla bellezza naturale, non ostentata, non simile a quella propagandata dal gossip e dai mass media?Sembra che la crisi del bisturi non sia da imputare completamente alla crisi economica, ma ci siano segnali che indicano una nuova considerazione dei canoni di bellezza.In fondo, la bellezza è anche accettarsi come siamo, è bellezza interiore oltre che esteriore, è fascino di qualcosa di unico.Speriamo sia davvero così, anche perché di labbra siliconate (e rovinate) secondo me ne abbiamo viste fin troppe!Buon pomeriggio, Marion