Donna, lavoro e casa

Viole del pensiero


 
Ciao amici! Torno con un'immagine scattata da me nel giardino di una nostra cugina, riguardo alle viole del pensiero. Un fiore comune e molto bello, che qui vediamo nella varietà gialla e viola. Ho trovato una leggenda sulle viole del pensiero che risale all'antica grecia sul sito leitv.it. Secondo questo racconto, Demetra, la dea della fertilità, rese sterile la terra perché la figlia Persefone era stata rapita da Ade, il dio dell'oltretomba. Ma Zeus, che vegliava sugli dei e sugli uomini, convinse Ade a far vivere Persefone con la madre sia in primavera che in autunno; allora Demetra rese nuovamente la terra feconda, e quando Persefone tornò dalla madre la accolsero dei piccoli fiori colorati, ovvero le viole del pensiero...Questa pianta non ha origini europee; l'origine va ricercata infatti in America e in Oceania (Nuova Zelanda e Australia), ma si ipotizza anche la sua provenienza dall'Arabia con il nome di Kheyry.E poi il suo significato è ovviamente... pensami tanto!(Domani arriva qui la bolla di calore: help me! :)))) Marion)