Donna, lavoro e casa

La Soyuz MS-24 con due astronauti russi e un'americana


Dal poligono di lancio di Baikonur è stata lanciata oggi dalla Russia la navetta Soyuz MS-24 con due astronauti russi e un'americana, diretta alla Stazione Spaziale Internazionale. È un evento importante, anzi importantissimo. Non solo  perché era da settembre 2022 che non veniva lanciata una navetta Soyuz con equipaggio, dopo i problemi tecnici riscontrati dalla Soyuz MS-22. Ciò che colpisce è che nello stesso veicolo lavorino insieme russi e americani, in nome dello spazio e della scienza, che da sempre, anche in periodi di controversie e divisioni ha unito il destino dell'umanità.Così oggi, in piena guerra tra Russia e Ucraina, siamo ancora capaci, se c'è buona volontà, di partire insieme e lavorare insieme per un progetto; siamo ancora proiettati nel buio del cosmo per vedere il nostro pianeta blu, e come ebbe a dire Jurij Gagarin tanto tempo fa, in piena guerra fredda e sotto la minaccia (sempre quella!) di una guerra nucleare alle porte, "da quassù la Terra è bellissima, senza frontiere né confini".I confini li mettiamo noi, e migliaia di uomini muoiono per questo. Ma oggi voglio pensare che abbiamo lanciato un messaggio di speranza.Marion(immagine  di https://www.ansa.it/webimages/news_base )