le nostre magie

primo dato


1° datoUnità di misura indicativa della piramide sperimentale La base della piramide è formata da un quadrato i cui lati uguali misurano cm. 30.I quattro triangoli isosceli che compongono le facciate misurano logicamente come base, cm. 30 e i lati uguali dei tre triangoli isosceli, cm. 28,75.L’altezza della piramide risulterà approssimativamente cm 20.
Logicamente si possono costruire piramidi di qualsiasi grandezza a seconda di come e di cosa si vuol sperimentare, ma mantenendo le proporzioni giuste, considerando come unità di misura indicativa, i dati su scritti.Non stò a spiegare noiosi particolari pedanti; quelli li troverete da voi se veramente volete raggiungere la padronanza di facoltà paranormali.L’importante è però che sappiate fina da subito che dentro ad una piramide si possono fare sperimentazioni materiali e spirituali. E.T.