Abisso Oscuro

il mito...arpie


Il mito delle sirene ha origine in Grecia ma si narra di loro avvistamenti in tutti i mari del mondo.Le sirene vengono paragonate alle arpie.Le arpie sono figure mostruose che ritroviamo nella mitologia greca, esse sarebbero in grado di creare burrasche marine, sotto forma di terribili venti, impersonando divinita' infernali che derubavano l' anima alle persone morenti.Paragonate alle arpie le sirene attirano, sempre nella mitologia greca, i marinai con le loro irresistibili melodie facendoli naufragare sugli scogli delle loro isole rocciose pronte a rapirli o a divorarli.Le sirene descritte come figlie di Acheloo, dio fluviale, sarebbero nate da tre gocce di sangue perse da Acheloo durante un combattimento.Si narra anche che le sirene non amassero i piaceri dell'amore e per questo afrodite punì queste creature trasformando i loro corpi di donna in meta' donna e meta' uccello.Nel periodo del medioevo esse subirono un' ulteriore trasformazione, da esseri a forma di uccello, dotate di ali, si trasformarono in esseri acquatici con il corpo metà donna e metà pesce.Le sirene nel folklore europeo infatti sono descritte come bellissime creature per l'appunto meta' pesce(dalla cinta in giù) e metà donna (dalla cinta in sù) con uno spechio in una mano e un pettine nell'altra, con voce melodiosa e soave che incanta gli sventurati esseri umani che incrociano la loro strada.Le sirene nei vari racconti assumono nel collettivo immaginario una traccia positiva di bontà, perdendo il loro originale significato di esseri ammaliatori e crudeli di sventurati marinai portati verso morte certa per essere uccisi, divorati o rapiti.Si narra che i marinai venivano talvolta rapiti e portati nella profondità degli abissi dando loro la possibilita' di respirare sott'acqua e di vivere nella ricchezza da parte di questi esseri fantasticiCristalloRosa85