Padania Libera

ISLAM ed integrazione.


Integrazione e integralismo, due cose che non si "integrano".L'Islam nasce come religione di conquista e deve la sua crescita nel tempo grazie alle conquiste ed imposizioni nelle terre "vinte" nel corso dei secoli. Proprio per questa caratteristica la religione islamica impose il verbo con la forza obbligando la conversione alla religione di Maometto.Dopo questa Veloce premessa, ci sono gli elementi per capire che contrariamente ad altre religioni, l'Islam non accetta promiscuità con altri credo, non permette matrimoni misti,  ritiene che Allah è l'unico Dio, (anche i cattolici sostengono la stessa cosa verso il proprio Dio), nelle moschee i sermoni vengono recitati il lingua araba, dove riescono costruiscono centri islamici con scuole arabe annesse preferendo mandare i propri figli a queste scuole piuttosto che in scuole italiane.Queste sono le cose principali che denotano la tendenza a non integrarsi sacrificando parte delle proprie usanze e tradizioni a vantaggio di una migliore interazione fra popoli diversi. Tutte le prese di posizione negli ultimi anni contro il crocefisso da parte di associazioni, imam e singoli cittadini mussulmani denotano la scarsa disponibilità all'integrazione e dimostrano il desiderio di imporre i propri usi pretendendo che gli italiani rinuncino alle proprie tradizioni per non irritare l'Islam. Già da questo si capisce che gli islamici non si integreranno fino a quando avranno la maggioranza nelle nazioni dove si trasferiscono. Che ne pensare?