Creato da Darkthrone85 il 10/05/2005

La Legione Nera

Esoterismo, Musica, Attualità

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

matsim88jeli_Mglb72contilombardiaAngioletta888alonziroberto_1989s.gaetano80niko.sywclaudia.giolCome.Di.pioggiapezzutodavidsilvia.agostofabrizio.cellettiluigisettannifranceguevara
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« La Magia Iniziatica DraconianaCapire perché l’Unione M... »

G.O.T.A.

Post n°156 pubblicato il 18 Maggio 2010 da Darkthrone85
 

 

La Cabala è una filosofia misterica che ha le sue radici nella filosofia greca, e che è stata mantenuta viva nel misticismo ebraico e nella tradizione magica occidentale. I Qliphoth sono il lato oscuro di questa tradizione. I Qliphoth sono i principî dell'ombra e le antitesi che sono nascoste dietro tutte le cose. Il lato della luce rappresenta, nella Cabala, principî matematico/geometrici attraverso i quali Dio ha creato il mondo. I Qliphoth corrispondono ai frattali e ai principî del caos. I Qliphoth sono le forze divisorie e distruttive. La Cabala Qliphotica usa le forze della distruzione per liberare l'adepto dalle limitazioni della creazione. Attraverso queste forze possiamo imparare a creare. Nella Cabala, Lucifero e gli angeli caduti sono coloro che per primi usarono le forze Qliphotiche per liberarsi da Dio. I pr principî della luce mantengono gli angeli ed il resto della creazione nei loro cerchi rigidi e predeterminati. Le forze oscure rompono questi cerchi e rendono possibile una libera volontà ed un'esistenza individuale al di fuori di Dio.

La Demonologia e la magia Goetica fanno parte della Cabala Qliphotica, con le quali il mago congiura ed evoca forze oscure personificate nella forma di diversi demoni. Nel Dragon Rouge usiamo a questo scopo i tradizionali testi magici e demonologici, ma abbiamo adattato questi vecchi metodi al nostro sistema draconiano. Il Testamento di Salomone, le Chiavi di Salomone, il Lemegeton e Le Dragon Rouge sono esempi di testi demonologici usati dal Dragon Rouge.

La Runosofia Odinica è la tradizione iniziatica Nordica e Gotica. La Runosofia è la saggezza intorno ai segreti delle rune, ed il dio Odino è il principale iniziato in questi misteri. Negli antichi linguaggi Nordici e Germanici, "runa" significa "segreto", "mistero", "saggezza segreta" o "sussurro segreto". Ad un livello più esteriore, la parola "runa" denota gli antici segni di scrittura Nordici. Ad un livello più profondo, essa simboleggia le forze dell'universo e può descrivere tutta la spiritualità occulta Nordica. La Runosofia Odinica è un "Helwegr", un percorso verso il reame della morte e della dea della morte - Hel. In queste oscure e profondissime parti dell'esistenza sono nascoste le chiavi della saggezza e dell'immortalità.

Nel Dragon Rouge lavoriamo con le rune in molte forme differenti. Un aspetto è il discusso Uthark, che si ritiene essere la forma nascosta ed interiore della sequenza runica. Usiamo anche i sistemi runosofici delle Adulrune di Johannes Bureus. Le dimensioni interne delle rune sono chiamate Adurlrunor o Alrunor (Mandragora).

Odino è un dio oscuro e demonico, e la runosofia Odinica include anche la licantropia e la necromanzia. La Runosofia Odinica è una forma di magia Gotica. La magia Gotica non è solo magia runica e Runosofia, discipline che si concentrano sugli antichi simboli runici Nordici. La magia Gotica è connessa al lato notturno ed ai misteri oscuri. Questo differenzia la magia Gotica dalle forme di magia runica che sono connesse all'Asatro e alla lotta per ripristinare l'antica fede Nordica. La magia Gotica non può essere connessa ad un certo luogo o ad un certo tempo. La magia Gotica corrisponde ad una dimensione mitica nella quale l'uomo diventa dio.

Il Tantra Vamachara è il sentiero di mano sinistra nella tradizione Indiana. L'obiettivo del Tantra è di risvegliare la forza interiore latente, chiamata Kundalini. A differenza dello Yoga e della meditazione ordinari, il Vamachara non cerca solo la forma di illuminazione chiamata Samadhi, dove l'adepto diventa come "uno con Dio", quando la kundalini si fonde insieme alla zona energetica Sahsrara, sopra la testa. Il Tantra Vamachara si sforza di ottenere uno stato dove la kundalini arrivi oltre il Sahsrara. Questo non porta al Samadhi, ma ad uno stato che nel Tantra Vamachara è chiamato "kaivalya", e nel quali l'adepto diventa come un dio. Nel Dragon Rouge lavoriamo anche con i chakra nascosti, come il chakra nero Sunya sopra il Sahsrara, oltre i chakra dello Yoga ordinario. Il Tantra Vamachara è connesso al culto di Kali e all'infame tradizione Aghora. La differenza tra il sentiero di mano destra ed il sentiero di mano sinistra è eloquentemente spiegato da Julius Evola nel libro "Lo Yoga della Potenza":

"È significativo che una delle differenze fra le due vie tantriche dei gradi superiori, fra quella della Mano Destra e quella della Mano Sinistra (qui messe entrambe sotto il segno di Shiva - shaivâcâra), viene indicata nel fatto che mentre anche nel più alto compimento, siddhi, proprio alla prima esiste sempre, per l'adepto, <<qualcosa al di sopra di lui>>, nella siddhi della Via della Mano Sinistra egli <<diviene lo stesso sovrano>> (cakravartî=re del mondo)". [pp. 75-76]

L'Alchimia Typhoniana è fondamentale nel sistema iniziatico del Dragon Rouge. L'alchimia è l'arte del nobilitare, ed ha le sue radici nell'antico Egitto, dove fu chiamata Khemeia, "la produzione della pietra nera". L'obiettivo di quest'arte era di produrre un elisir di eterna giovinezza, che corrispondeva alla pietra nera, o diamante nero. La parola Khem significa "nero", ed è l'arte nera originaria, nella quale l'uomo lotta per diventare come gli dei. Khem è anche il nome del dio dell'Alchimia. Il dio oscuro Set è anche connesso con l'Alchimia e alla pietra nera. Nella tradizione greca ed ermetica, Khem era rappresentato dal dio Pan, e Set da Typhon. L'alchimia Typhoniana può essere ricondotta alle tradizioni di Alchimia egiziane, greche ed ermetiche, nelle quali l'obiettivo corrisponde al sentiero di mano sinistra. L'alchimia Typhoniana è costruita intorno ad un processo graduale di nobilitazione che rappresenta i livelli draconiani di iniziazione. Il processo alchemico trasforma il carbone, l'elemento fondamentale di ogni forma di vita, dalla sua forma più debole e porosa - attraverso un processo di indurimento e di nobilitazione - nell'eterno ed indistruttibile diamante nero (Adamas Ater, A.A.). Questo processo è rappresentato dal dio Khephra e dal suo ingresso nel regno della morte, dove muore e si ricrea come una sua propria creazione. Nel Libro Egiziano dei Morti, Khephra dice: "Io sono Khephra, colui che si è creato da solo". Typhon rappresenta il Drago Rosso e l'eterna forza e materia primeva da cui tutto ha origine.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/LegionBlack/trackback.php?msg=8834043

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

DARKTHRONE85.ORG - BLACK METAL WEBZINE

Caricamento...
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963