SAN REMO

Post N^ 1781


EconomiaFiat 2016/ Rumors: Mirafiori e Pomigliano d'Arco CLOSEDLunedì, 5 marzo 2012 - 08:59:00 REPLICA/ La Fiat contattata da Affaritaliani.it non commentaLa notizia è di quelle da fare tremare i polsi non solo a Maurizio Landini e Susanna Camusso, ma all'Italia intera. In particolare a due regioni, Piemonte e Campania, quelle interessate dalla drastica decisione di Sergio Marchionne. Secondo quanto risulta ad Affaritaliani.it, infatti, nei piani di Fiat 2012-2016 ci sarebbe la chiusura di ben due stabilimenti, Mirafiori e Pomigliano.In un certo senso l'a.d. del Lingotto l'ipotesi l'ha ventilata nell'intervista-fiume al Corriere della Sera la scorsa settimana. "Senza il mercato americano dovremmo ritirarci da due siti su cinque", ha detto senza però voler specificare quali (e citando il film drammatico, "La scelta di Sophie").Solo che la scelta sarebbe giù stata fatta. E si tratta appunto di Torino e Napoli. E le ragioni sono esclusivamente tecniche.A svelare il piano al collaboratore di Affaritaliani.it, Giovanni Esposito, è stata una fonte vicina all'azienda che  spiega cosa ha portato il Lingotto a decidere e che è in possesso di un documento molto chiaro...Secondo la fonte, al centro ricerche Fiat di Pomigliano d'Arco (ex Elasis) sono emerse gravi criticità sull'industrializzazione dell'Alfa Romeo 4C; in particolare sarebbero stati commessi errori riconducibili al telaio in carbonio.Ma soprattutto il gruppo ha un sottoutilizzo degli impianti europei che di qui a poco diverrà sintomatico e l'ipotesi di costruire in Italia per vendere negli States è poco più di una favola.Marchionne, che non ha perdonato all'Italia il “no” sugli aiuti richiesti qualche anno fa per la sopravvivenza di Termini, ha dunque deciso di ipotizzare, entro il 2016, la chiusura di Pomigliano d'Arco e Mirafiori.Il Lingotto, infatti, nel Vecchio Continente sta andando verso tre soli pianali: mini, small, compact. Anche per questo spostare la produzione della Panda (Fiat) al Gianbattista Vico è stato un errore visto che il pianale sul quale è realizzato (mini) è destinato alla Polonia ed è lì che tornerà l'assemblaggio dell'utilitaria.Quanto a Mirafiori, la Mito (Alfa) sarebbe assemblata a Melfi (pianale Small) mentre i fatidici B-Suv (Fiat e Chrysler) utilizzano il pianale Small Wide, lo stesso della 500L assemblata in Serbia.direttamente dal sito www.libero.itMi auguro che questa notizia non sia vera. Per Torino, in primis, se Mirafiori chiude sarebbe una catastrofe. Quindi caro il mio sig. Marchionne se sei un signore ti chiedo di non fare questa bellissima fesseria. Grazie