Le ragioni del mare

San Paganino


Oggi 27 del mese di ottobre la chiesa festeggia San Fiorenzo, ma in realtà molti italiani sono molto contenti di festeggiare San Paganino, patrono dei lavoratori, oggi è giorno di paga, di buste paghe, forse l'unico giorno in cui i dipendenti sono gioiosi di recarsi al lavoro, ma domani di nuovo con le pesantezze; merito del santo che viene festeggiato e onorato dodici volte all'anno.Oggi il ministro Brunetta sarà contento per la produzione in ufficio e come dice la Littizzetto si sta adoperando per le brandine nei posti di lavoro, si è così, perché una ricerca ha provato che dopo il riposino pomeridiano si produce di più. Dal web si ricava che la festività di San Paganino è decisa nel lontano 23 aprile 1864 quando una circolare dell'allora Ministro delle Finanze Minghetti stabilì che:"nel dì 27 maggio può cominciarsi il pagamento degli stipendi agli impiegati in attività di servizio per la mesata del maggio stesso, e così nei mesi successivi".Beato San Paganino il santo patrono del borsellino.Purtroppo c'è gente che lo prega da tempo, ma ancora devono essere esaudite le loro preghiere per un posto fisso, una parola che ricorre spesso, e nel frattempo si affidano a San Precario da Preco: "instabile; malfermo; senza equilibrio, XXI secolo D.C. Nelle leggende, santo patrono di sfrattati, poveri, sottooccupati, sfruttati, ricattati, Co.Co.Co, assunti non in regola e dipendenti a termine. Invocato contro liberismo, caporalato, infortunio senza copertura, cooperative e mobbing".Sembra che si festeggi il 29 di febbraio, ogni quattro anni, che sfiga.Vi giro il messaggio del mio caro amico Lio:"ti auguro una giornata ... extra".Buon martedì. La Preghiera di San PrecarioOh San Precario,Protettore di noi, precari della terraDacci oggi la maternità pagataProteggi i dipendenti delle catene commerciali,gli angeli dei call center,le partite iva ei collaboratori appesi ad un filoDona a loro ferie e contributi pensionistici,reddito e servizi gratuitie salvali dai lugubri licenziamentiSan Precario, che ci proteggi dal basso nella rete,prega per noi interinali e cognitariPorgi presso Pietro, Giacomo, Paolo e i Santi Tuttila nostra umile supplicaRicordati delle anime in scadenza di contrattotorturati dalle divinità pagane,libero mercato e flessibilitàChe si aggirano incerte senza futuro nè casaSenza pensioni nè dignitàIllumina di speranza i lavoratori in neroDona loro gioia e gloriaPer tutti I secoli dei secoli.Amen