Le ragioni del mare

Alexander Pope, conosci te stesso


Oggi parlaimo di un poeta inglese, Alexander Pope nasce a Londra il 22 maggio 1688 e muore a Twickenham il 30 maggio 1744, è molto conosciuto per la sua satira anche se ha tradotto l'opera di Omero, lavoro molto importante per la letteratura inglese tanto da essere considerato il terzo autore più citato per il Dizionario di Oxford delle citazioni, dopo William Shakespeare e Alfred Tennyson.La poesia postata invita a riflettere prima di parlare a naso, a mio parere.Serena notte.
 Lo studio appropriato all'uomo di Alexander PopeDunque, conosci te stesso, non avere la presunzione di scrutare Dio;Lo studio appropriato all'uomo è l'uomo.Posto su quest'istmo di una condizione media,Essere oscuramente saggio e rozzamente grande,Fra troppa conoscenza, secondo gli scettici,Fra troppa debolezza, secondo l'orgoglio stoico,Egli è sospeso; in dubbio se agire od oziare,In dubbio se stimare se stesso un dio o un bruto,In dubbio se preferire la sua mente o il suo corpo;Nato solo per morire, non ragiona che per errare;Simile all'ignoranza è la sua ragione,Sia ch'egli pensi troppo o troppo poco:Un caos di pensiero e azione confusi;Da sé ingannato o disingannato, pure;Creato a metà per sollevarsi, a metà per cadere,Gran signore di tutte le cose e tuttavia di tutte preda,Solo giudice del vero, lanciato in un infinito errare:Onore, zimbello ed enigma del mondo!   Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog!