Welcome to Letywood

LA SCUOLA


Regia:- Daniele Luchetti Attori protagonisti:Silvio Orlando (Vivaldi), Anna Galiena (Majello), Fabrizio Bentivoglio (Sperone), Mario Prosperi (Preside), Anita Laurenzi (Serino) Trama:In un istituto scolastico della periferica romana le cose vanno decisamente più che male: per fatiscenza è caduto il soffitto della biblioteca e la scomparsa della professoressa Serino (ormai vicinissima al collocamento in pensione) fa pensare al peggio. I professori sembrano in stato di permanente fibrillazione, tra meschinità, pettegolezzi e, soprattutto, a causa dell'orario delle lezioni (vera difficoltà per i docenti condizionati da problemi di famiglia). Essi appaiono in maggioranza demotivati, se non ignoranti. Il preside è una nullità, il suo vice, Sperone, troppo rigido, più preoccupato del futuro collocamento dei ragazzi sul mercato del lavoro che non della loro formazione culturale ed umana.Fa eccezione Vivaldi, persona paziente ed idealista, molto sensibile alle difficoltà familiari e caratteriali dei suoi allievie la professoressa Majello, bella e dolce, al centro delle allusioni e dei pettegolezzi delle colleghe (è in crisi matrimoniale e le si attribuisce come amante il brusco Sperone, mentre lei è segretamente innamorata di Vivaldi, che neppure lo immagina, anche se lo spera).Solo alla fine Vivaldi capisce che la gentile Majello era innamorata di lui, ma lei rimane con marito e figlia, per cui ogni tardiva illusione cade nel nulla. Commedia italiana molto graziosa, interpretata eccellentemente da Silvio Oralndo. Per chi non l'avesse visto, suggerisco di farlo. PS: Questo Film mi è venuto in mente parlando oggi al telefono con una mia amica, anche perchè nella trama ritrovo tante analogie con la sua situazione. Per questo lo dedico a lei