La maledizione del forziere fantasma

Post n°57 pubblicato il 11 Gennaio 2006 da rory_83
Foto di letywood

Pirati dei Caraibi 2: la maledizione del forziere fantasma

In uscita il 3 settembre (in Italia)

Titolo originale: Pirates of the Caribbean: Dead Man's Chest, Usa, 2005
Regia di Gore Verbinski con Johnny Depp, Orlando Bloom, Keira Knightley
Torna il pirata Jack Sparrow  impegnato, insieme a Orlando Bloom e Keira Knightley, in rocambolesche avventure nei mari caraibici. Questa volta la vita di Sparrow è in pericolo. Guerrieri soprannaturali guidati dal leggendario Davey Jones gli stanno dando la caccia.

Grazie a Johnny Depp il Capitano Jack Sparrow è diventato uno dei personaggi più amati e di maggiore successo degli ultimi anni (La maledizione della prima luna ha incassato più di 600 milioni di dollari). Eloquio bizzarro, capelli da zingaro, occhi truccati di nero e denti d'oro, bucaniere dal fascino disarmante e dalla sessualità ambigua, il suo galeone continuerà a solcare le classifiche per molti anni. 

Per saperne di più cliccate
qui , potrete foto e notizie riguardanti questo attesissimo film.
Sì, ok...il sito è di Orlando Bloom...però ci sono tante curiosità!

Nella foto: Will Turner

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

La maledizione della prima luna

Post n°56 pubblicato il 06 Gennaio 2006 da letywood
Foto di letywood

Regia: Gore Verbinski
Sceneggiatura:
Ted Elliott, Terry Rossio
Fotografia:
Dariusz Wolski
Interpreti: Johnny Depp, Geoffrey Rush, Orlando Bloom, Keira Knightley, Jack Davenport, Jonathan Pryce,

Jack Sparrow (Johnny Depp ) è un pirata, o meglio un "capitano" dei pirati in cerca di una nave. Ovviamente un pirata una nave non la compra, ma la "requisisce", magari agli inglesi. Con questo preciso intento approda alla base navale inglese dove però viene riconosciuto e catturato.
Condannato all'impiccagione, per sua fortuna, si trova ancora in cella quando il terribile Barbossa (Goeffrey Rush ) e la sua "Perla Nera" assaltano la città inglese rapendo la figlia del governatore, Elizabeth (Keira Knightley). Sparrow coglie le palla al balzo e fugge unendo le sue sorti a Will Turner (Orlando Bloom / ) ansioso di salvare la damigella in pericolo.
Ma sotto l'apparente aspetto di una normale ciurma di pirati, si nasconde una verità molto più orribile. L'equipaggio della Perla Nera ha subito una maledizione che li ha resi, si immortali, ma allo stesso tempo li ha privati della loro umanità.
Inseguendo chi l'amore, chi tesori favolosi, chi la vendetta e chi la possibilità di una vita normale, i destini dei protagonisti si intrecciano continuamente scanditi dall'acre odore della polvere da sparo e dal clangore delle armi.

Uno dei film più belli che ho visto al cinema negli ultimi anni

Voto 8,5

Die79dgl

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Jack frusciante è uscito dal gruppo

Post n°55 pubblicato il 05 Gennaio 2006 da letywood
Foto di letywood

Regia: Enza Negroni Interpreti: Stefano Accorsi Franco, Alvisi Mattia, Angela Baraldi, Athina Cenci, Giorgio Comaschi, Barbara Livi, Ivano Marescotti, Andrea Nanai, Riccardo Pedrazzoli, Patrizia Piccinini, Violante Placido, Stefano Rivi, Stefano Sabattini, Eraldo Turra, Alessandro Zamattio Anno di produzione 1996 Durata 100 min TRAMA A Bologna, Alex, un teen-ager oppresso dalla scuola e dai genitori, appassionato di musica punk rock, conosce Aidi, una coetanea dai modi francesi, carnagione chiara, capelli lunghi. Iniziano a raccontarsi le rispettive vite: lui prova per lei la più logica delle attrazioni; lei è sempre sulla difensiva, circondata da un discreto mistero e una buona dose di civetteria. Per incontrarsi Alex effettua con la bicicletta pedalate entusiasmanti fino a casa di lei, una villetta immersa nel verde dei colli bolognesi. E quando le chiede di mettersi insieme, Aidi insicura (anche perché deve andare per un anno negli Stati Uniti per motivi di studio), rifiuta sfuggente e il rapporto si interrompe. Alex ricomincia la vita abituale, con in più una nuova affascinante amicizia: Martino, un ventenne di famiglia miliardaria e disgregata, con tutte le libertà possibili che lo portano a condurre una vita scellerata. Aidi, che ha passato settimane banali con due amiche, soffre per la mancanza di Alex, e cerca il compromesso: frequentarsi senza stare insieme. Alex innamorato, accetta e continua a corteggiare Aidi. Aidi è sempre più vicina ad Alex con cui trascorre pomeriggi romantici sui colli, parlando del distacco imminente: c'è la consapevolezza che, oltre ai dodici mesi di distacco, finisce una parte della loro vita. L'ultima notte la passano insieme. All'alba semivestiti, Aidi piange: Alex la bacia per l'ultima volta, poi risale in bicicletta tentando di dare sfogo al suo dolore nelle folli corse sulle strade delle colline bolognesi. Il film non è famosissimo, se però vi fosse interessata la trama consiglio più che vedere il film di leggere il libro Voto film 7 Voto Libro 9,5

Die79dgl

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Cinema, la settima arte compie 110 anni!

Post n°54 pubblicato il 29 Dicembre 2005 da rory_83
Foto di letywood


Il "cinema" compie 110 anni. La "settima arte" nasceva infatti il 28 dicembre del 1895, nel Grand Cafe' sul Boulevard des Capucines di Parigi. Si chiamava "Cinématographe Lumiére" e vide la luce sotto gli occhi di 33 spettatori paganti un franco che assistettero a una serie di "vues", brevi riprese di passanti e scene quotidiane, tra cui "L'arrivée d'un train en gare de La Ciotat".

 

Estensione del teatro o del romanzo, pittura o fotografia in movimento, intrattenimento basso e popolare: al cinema è stata spesso attribuita l'eredità di altre arti come se non fosse, esso stesso, un'arte vera e propria, ma solo un divertimento per un pubblico non troppo esigente.Molte cose sono cambiate da quel lontano 28 dicembre del 1895, quando nel Grand Cafe' sul Boulevard des Capucines di Parigi, nasceva il "Cinématographe Lumiére".

Per i 33 spettatori paganti (l'ingresso costava un franco)  fu un vero e proprio choc. Chi si vide sullo schermo, non seppe riconoscersi. E quando si riconobbe, lo spettatore pensò che quelle "vues", così banali e quotidiane, avessero aggiunto qualcosa di fantastico alla sua natura: il cinema realizzava quell'illusione di immortalità che l'uomo da sempre rincorre. Se la proiezione dei Lumiére in quello scantinato nei pressi di Place de l'Opéra segna simbolicamente la nascita del cinema, in realta' l'evento e' il frutto di una lunga ricerca nata con la fotografia di Daguerre, gli esperimenti su movimento e immagine di Marey e Muybridge, la cinepresa e il kinetoscope di Thomas Edison. Il merito di August e Louis Lumiére fu quello di intuire le potenzialita' di queste invenzioni sottraendole al mero esperimento ottico.

 

Relegato a divertimento per ceti inferiori, snobbato dagli intellettuali e dalle e'lite come intrattenimento popolare, il cinematografo dei Lumiére conquistò, nell'arco di un mese, tutta Parigi, invadendo nei mesi successivi Londra, Bruxelles, Vienna, Ginevra, Madrid Belgrado, New York, San Pietroburgo e Bucarest, giungendo in Italia il 13 marzo del 1896, presso lo studio del fotografo Henry Le Lieure in vicolo del Mortaro, a Roma. Nonostante il grande successo, i fratelli Lumiére considerarono il cinematografo una moda destinata a durare poco e nel 1900 vendettero i loro diritti a Charles Pathe'. I Lumiére, però, non si erano resi conto che nel frattempo erano nati gli autori, impegnati nel creare storie sempre nuove e complesse, e i "generi" che andavano incontro ai variegati gusti del pubblico, stimolandone la fantasia, il romanticismo, l'ilarita' o la semplice curiosita' di spiare la vita cosi' come si svolgeva, osservando incantati una normalita' che, proiettata sullo schermo, diventava magia.

A 110 anni dal suo esordio sulla scena parigina, il cinema non è più un specie di teatro, una specie di fotografia, un specie di pittura, ma raccoglie in se' tutte le arti sublimandole nell'illusione della realta'. Il suo linguaggio unico, illusorio, complesso, enigmatico e le sue ombre ingannevoli eppure reali continuano a incarnare sogni, a dare corpo a paure, a documentare la storia e la societa', a interpretare desideri e fantasie, restituendo il sogno e l'illusione, ancora oggi, dell'immortalita'. "Il cinema e' lo strumento migliore per esprimere il mondo dei sogni, delle emozioni, dell'istinto, l'incursione attraverso la notte dell'inconscio", affermava Luis Bunuel e se, invece, secondo Steven Spielberg "il cinema non durerà molto. Di qui a cent'anni vi saranno altre forme di intrattenimento che trascenderanno il film, trascenderanno il video, si collegheranno forse direttamente alla mente", il cinema sembra non aver perso nulla del suo fascino moderno e ancestrale insieme e, come ogni vera arte che si rispetti, niente puo' essere in grado di prendere il suo posto

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

KING KONG

Post n°53 pubblicato il 27 Dicembre 2005 da letywood
Foto di letywood

Regia: Peter Jackson
Interpreti:Naomi Watts, Jack Black, Adrien Brody, Andy Serkis, Jamie Bell, Kyle Chandler, Lobo Chan, Thomas Kretschmann, Evan Parke, Colin Hanks

Anno: 2005
Origine: Nuova Zelanda/USA
Durata: 180’
Genere: Avventura


Trama: 1930. Un regista decide di girare un documentario in un'isola sperduta, attirato dalla leggenda che lì vi sia un gigantesco e pericoloso gorilla chiamato Kong. Una volta giunto a destinazione, si rende conto che il mostro esiste realmente.

Ragazzi sono andato a vederlo al cinema, il film non è male.........Ma è stato troppo lungo!!!!!!!!!!è durato 3 ore che per un film con una trama non interessantissima sono una eternita.
FIDATEVI!!!!!!:)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Una poltrona per due

Post n°52 pubblicato il 22 Dicembre 2005 da rory_83
Foto di letywood

Ed ecco un altro classico di Natale...divertentissimo!

Una poltrona per due (1983)

Regia: John Landis

Cast: Eddie Murphy, Dan Aykroid, Ralph Bellamy, James Belushi
Trama:
Due fratelli - avari e spregiudicati finanzieri di Filadelfia - Randolph e Mortimer Duke, dilettanti di filosofie, scommettono (un dollaro!) la dimostrazione pratica di una tesi marxista: l'ambiente fa l'uomo, distruggendo - con un espediente cinico - il nome e la professionalità del borioso giovane manager della loro finanziaria, Louis Winthorpe, che sta per sposarne l'erede, e lo sostituiscono con Billy, un mariuolo negro, specialista in trucchi per "arrangiarsi". Preso il posto di Louis nella lussuosa abitazione con maggiordomo, Billy si abilita - a tempo di record - non solo a muoversi con disinvolta signorilità nell'inconsueto habitat residenziale, ma anche in quello rischioso e imprevedibile della finanza, con incredibile successo; mentre Louis, jellato, si degrada di giorno in giorno ignominiosamente. Quando però Billy si accorge di essere usato dai Duke, nè più né meno dello sfortunato Louis, per un puro gioco cerebrale e maligno dei due, si allea allo sconfitto per prendersi una altrettanto spregiudicata rivincita sui due finanzieri, autopremiandosi poi insieme al socio con una favolosa vacanza alle Bahamas, le tasche gonfie di dollari.

Voto: 9

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Il piccolo lord

Post n°51 pubblicato il 19 Dicembre 2005 da rory_83
Foto di letywood


Dato che siamo nella settimana di Natale vi propongo uno dei film che solitamente trasmettono in tv in questo periodo...

Il piccolo lord (1980)

Regia:Jack Gold
Cast: Alec Guinness, Ricky Shroeder, Eric Porter
Trama:un vecchio Lord designa come suo erede il nipotino figlio del matrimonio fra il suo primogenito (ora defunto) e una donna americana. Va tutto bene (il vecchio e il bambino si adorano) quando spunta un altro piccolo pretendente (nato da un'avventura del primogenito). Ma è una truffa. Come scoprirà, grazie a un caso fortuito, il vecchio aristocratico.

Voto: 8,5

Per me è un classico intramontabile, l'ho visto un milione di volte...ed ogni volta lo riguardo sempre volentieri!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Nata per vincere

Post n°50 pubblicato il 13 Dicembre 2005 da rory_83
Foto di letywood

Scusate per questo film...Nonostante mi abbia fatto abbastanza schifo, non ho resistito dal proporvelo...

Nata per vincere (2004)

Regia: Sean McNamara
Cast: Hillary Duff, Oliver James, Rita Wilson
Trama:
Terri è una giovanissima cantante che vive in un piccolo paesino, adolorata per la morte del fratello in un incidente stradale. Il ragazzo, prima di morire, aveva iscritto segretamente Terri ad una scuola di spettacolo di Los Angeles: Terri vi si reca e dovrà confrontarsi con uno stile di vita diversissimo dal suo...

Voto: 5

Se volete vedervi un film patetico, pieno di situazioni viste e straviste, di frasi sentite un triliardo di volte...beh...accomodatevi, ve lo consiglio!


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

LA SCUOLA

Post n°49 pubblicato il 12 Dicembre 2005 da letywood
 
Foto di letywood

Regia:- Daniele Luchetti

Attori protagonisti:
Silvio Orlando (Vivaldi), Anna Galiena (Majello), Fabrizio Bentivoglio (Sperone), Mario Prosperi (Preside), Anita Laurenzi (Serino)

Trama:
In un istituto scolastico della periferica romana le cose vanno decisamente più che male: per fatiscenza è caduto il soffitto della biblioteca e la scomparsa della professoressa Serino (ormai vicinissima al collocamento in pensione) fa pensare al peggio. I professori sembrano in stato di permanente fibrillazione, tra meschinità, pettegolezzi e, soprattutto, a causa dell'orario delle lezioni (vera difficoltà per i docenti condizionati da problemi di famiglia). Essi appaiono in maggioranza demotivati, se non ignoranti. Il preside è una nullità, il suo vice, Sperone, troppo rigido, più preoccupato del futuro collocamento dei ragazzi sul mercato del lavoro che non della loro formazione culturale ed umana.Fa eccezione Vivaldi, persona paziente ed idealista, molto sensibile alle difficoltà familiari e caratteriali dei suoi allievie la professoressa Majello, bella e dolce, al centro delle allusioni e dei pettegolezzi delle colleghe (è in crisi matrimoniale e le si attribuisce come amante il brusco Sperone, mentre lei è segretamente innamorata di Vivaldi, che neppure lo immagina, anche se lo spera).Solo alla fine Vivaldi capisce che la gentile Majello era innamorata di lui, ma lei rimane con marito e figlia, per cui ogni tardiva illusione cade nel nulla.

Commedia italiana molto graziosa, interpretata eccellentemente da Silvio Oralndo. Per chi non l'avesse visto, suggerisco di farlo.

PS: Questo Film mi è venuto in mente parlando oggi al telefono con una mia amica, anche perchè nella trama ritrovo tante analogie con la sua situazione. Per questo lo dedico a lei

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

NON CI RESTA CHE PIANGERE

Post n°48 pubblicato il 23 Novembre 2005 da letywood
Foto di letywood

PROTAGONISTI DUE STRANI AMICI (BENIGNI/TROISI) CHE MISTERIOSAMENTE SI RITROVANO NEL XV° SECOLO E DOPO VARI INCONTRI CON PERSONAGGI FAMOSI, COME LEONARDO A CUI DOVEVANO FAR CAPIRE COME SI GIOCA A SCOPONE SCIENTIFICO, UNO DEI DUE (BENIGNI) VIENE ILLUMINATO DA UNA BRILLANTE INTUIZIONE: NON POTENDO SOPPORTARE IL COGNATO DI ORIGINE AMERICANA DECIDE DI ANDARE A BLOCCARE RISTOFORO COLOMBO CHE ERA IN PARTENZA VERSO L'OCCIDENTE IGNOTOCOSI' NON AVREBBE SCOPERTOL' AMERICA E SUO COGNATO NON SAREBBE ESISTITO MA LO MANCA PER
UN PELO............

FILM BRILLANTE DA
VEDERE E RIVEDERE IO DO' VOTO 9 VOI 


PS. SCUSATE MA SONO SPROVVISTO
DI FOTO PROCOPIO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Colazione da Tiffany

Post n°47 pubblicato il 21 Novembre 2005 da rory_83
Foto di letywood

A mio avviso, questo classico del cinema americano è uno dei film più belli in assoluto...e poi la Hepburn è un mito!


Colazione da Tiffany (1961)

Regia: Blake Edwards
Cast: Audrey Hepburn, George Peppard
Trama:Holly Golightly è una fanciulla di piccola virtù che campa a 50 dollari per prestazione; Paul Vasrjac è un giovane scrittore che ne riceve 1000 come buonuscita dalla sua protettrice. I due s'incontrano e s'innamorano. Il film parte come una commedia sofisticata, si trasforma in un ritratto con velleità liriche per finire poi sui toni di una favola sentimentale. B. Edwards è capace di sottigliezze di alta sofisticazione. Sceneggiatura del capace George Axelrod da un romanzo di Truman Capote. Oscar alla canzone "Moon River" di Henry Mancini.
Voto: 8
 
 
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

La rivincita dei nerds

Post n°46 pubblicato il 10 Novembre 2005 da rory_83
Foto di letywood

La rivincita dei nerds (1984)

Regia: Jeff Kanev
Cast:
Robert
Carradine,Curtis Armstrong,  Anthony Edwards, Timothy Busfield
Trama:
Appena arrivati all'Adams College, i due simpatici secchioni, Gilbert e Lewis, vengono subito presi di mira dagli scherzi dei ragazzi della confraternita Alpha Beta. Gli scherzi però non si fermano lì e addirittura vengono cacciati dal dormitorio. Il punto di non ritorno però viene passato quando Lewis si prende una cotta per Betty Childs, la ragazza del quarter-back (classico) della squadra di football del college.Stringendo un'amicizia con un tipo vomitevole di nome "Caccola" (il meglio) e altri secchioni, i "nerds" si rendono conto che è possibile coalizzarsi contro i coatti. La guerra inizia su tutti i fronti ma è nelle gare sportive che bisogna trionfare.

 Voto: 6,5

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

ECCEZZZIUNALE VERAMENTE

Post n°45 pubblicato il 08 Novembre 2005 da letywood
 
Foto di letywood

Anno 1982

Durata 103'

Regia CARLO VANZINA

Attori DIEGO ABATANTUONO, MASSIMO BOLDI, STEFANIA SANDRELLI, TEO TEOCOLI, UGO CONTI, ANNA MELATO, GIANFRANCO BARRA

Trama:
E' sicuramente il più famoso film del "Terruncello": interpreta tre personaggi in tre situazioni con comune denominatore il calcio: nel primo interpreta un capo ultras interista; nel secondo è un camionista che scambia il proprio camion per andare allo stadio a vedere la Juventus (famosa la gag con "Agnelli"); nel terzo cade vittima degli amici che gli fanno credere di aver fatto tredici al Totocalcio.

Voto 10

Dopo 23 anni dal primo prossimamente nei cinema sarà proiettato la seconda parte. Naturalmente sempre con Diego Abatantuono e con la partecipazione di alcuni giocatori del Milan tra cui Sheva, Dida e Ambrosini.

DA NON PERDERE

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Elisabethtown

Post n°44 pubblicato il 04 Novembre 2005 da rory_83
Foto di letywood

 Oggi esce nelle sale italiane Elisabethtown, il nuovo film con Orlando Bloom...devo riuscire ad andarlo a vedere!

Ecco a voi al scheda:

Titolo originale: Elizabethtown
Nazione: U.S.A.
Anno: 2005
Genere: Commedia, Durata: 133'
Regia: Cameron Crowe
 
Cast: Orlando Bloom, Kirsten Dunst, Susan Sarandon, Jessica Biel, Alec Baldwin
Data di uscita: 
Venezia 2005-04 Novembre 2005 (cinema)

Trama:
Dopo aver causato alla ditta per cui lavora danni per centinaia di milioni, Drew Baylor viene licenziato e spedito a casa, con conseguente rottura con la fidanzata, Ellen. Durante il viaggio ad Elizabethtown, sua citta' natale, incontra la hostess Claire che gli fara' ritrovare l'amore e la fiducia in se stesso.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

A/R Andata + Ritorno

Post n°43 pubblicato il 31 Ottobre 2005 da rory_83
Foto di letywood


Anno: 2003
Regia: Marco Ponti
Cast: Libero De Rienzo, Vanessa Incontrada, Kabir Bedi
Trama:E' la storia di Dante (Libero di Rienzo), un ragazzo stanco di essere sempre al verde e di accontentarsi di lavori saltuari, che per questo decide un bel giorno di partire per un viaggio intorno al mondo in cerca di fortuna, anche perché l'alternativa di rimanere a Torino e tirare avanti con la sua vita squallida non è molto allettante... Almeno fino a quando la sua vita non si sconvolge con l'arrivo di Nina (Vanessa Incontrada), una splendida hostess spagnola bloccata a Torino per uno dei più grandi scioperi della storia, che non sapendo dove andare finisce niente meno che a casa di Dante, ormai vuota ed abbandonata. Vi chiederete come i due riescono ad incontrarsi... beh, non sempre le cose vanno per il verso giusto, o meglio: almeno non tutti i mali vengono per nuocere, ed i viaggi spesso nascondono delle insidie... specialmente per i tipi sfigati come Dante...

Voto: 7

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

THE EXORCISM OF EMILY ROSE

Post n°42 pubblicato il 31 Ottobre 2005 da letywood
 
Tag: Horror
Foto di letywood

Anno: 2005
Genere: Horror
Durata: 118 min.
Regia: Scott Derrickson
Attori Protagonisti: Laura Linney, Tom Wilkinson, Campbell Scott, Jennifer Carpenter

Trama:
Erin Bruner, un'avvocatessa, viene assunta per difendere padre Moore, il sacerdote accusato dell'omicidio di Emily Rose, una studentessa diciannovenne che, considerata posseduta dal demonio, è morta, secondo la deposizione del prelato, a causa di un esorcismo fallito...

Io l'ho visto qualche settimana fà e vi assicuro che è veramente inpressionante(almeno per me), erano anni che non vedevo un film horror degno di essere così chiamato . Forse sapere che il film è tratto da una storia vera, gioca un ruolo fondamentale dal punto di vista "impressione"

Voto: paura

Die79dgl

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Elenco

Post n°41 pubblicato il 27 Ottobre 2005 da rory_83
Foto di letywood


Metto qui l'elenco di tutti i post di questo blog, così che se qualcuno si fosse perso qualche film, qualche sondaggio interessante o qualche notizia possa recuperare...^________^

1. Welcome to Letywood
2. L'uomo senza sonno
3. Pulp Fiction
4. Love Actually
5. Sondaggio: il film più brutto
6. Il principe cerca moglie
7. Il giardino delle vergini suicide
8. Sondaggio: il film preferito
9. Sondaggio: il film più divertente
10. Sondaggio: il film che fa più paura
11. Donnie Darko
12. Sondaggio: il thriller più bello
13. Sondaggio: Supereroi
14. Sondaggio: Film d'animazione
15. Moviesquiz
16. Sondaggio: l'attore più bravo
17. Sondaggio: l'attrice più brava
18. Festival di Venezia
19. Sondaggio: se fossi un regista...
20. Madagascar
21. Charlie e la fabbrica del cioccolato
22. James Dean: 50 anni di un mito
23. Il grande Torino
24. Il codice da Vinci
25. La fabbrica del cioccolato
26. Ti presento i miei o Mi presenti i tuoi?
27. Blog del giorno!
28. Blog amici
29. Nuovo cinema Paradiso
30. Harry Potter e il Calice di fuoco
31. Mediterraneo
33. The calling, la chiamata
34. La vita è bella
35. Febbre da cavallo
36. L'allenatore nel pallone
37. Altrimenti ci arrabbiamo
38. Kirsten dice addio ai ragni
39. Shakespeare in love
40. Harry Potter 4, prima a Londra

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Harry Potter 4, prima a Londra

Post n°40 pubblicato il 27 Ottobre 2005 da rory_83
Foto di letywood


E' stato presentato nella capitale britannica il quarto episodio della saga ideata da J.K. Rowling. Presenti alla "prima" il regista Mike Newell, la star Daniel Radcliffe-Harry Potter e l'intero cast de "Il Calice di fuoco", che vede il maghetto più famoso del cinema diventare adolescente e fare i conti con i primi turbamenti ormonali. La pellicola uscirà in Italia il 25 novembre in almeno 500 copie.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Shakespeare in love

Post n°39 pubblicato il 26 Ottobre 2005 da rory_83
Foto di letywood

L'altro giorno ho vosto per la prima volta "Shakespeare in love"...vi chiederete come mai ho aspettato tanto: beh, non mi è mai piaciuta Gwynet Paltrow, così bionda, così magra, così perfettina...invece mi son dovuta ricredere, perchè il film è bellissimo e lei una grande attrice.

Shakespeare in love (1999)

Regia: John Madden
Cast: Gwynet Paltrow, Joseph Fiennes, Ben Affleck, Colin Firth
Trama:

A Londra, nell'estate del 1593, Will Shakesperare, giovane autore in forte ascesa nel vivace panorama teatrale della capitale, cade improvvisamente preda di un pericoloso blocco creativo. Non riesce più a trovare la fantasia per cominciare a scrivere un' opera di cui ha concepito finora solo il titolo: " Romeo e Ethel, la figlia del pirata". Impresari e proprietari di teatri lo incalzano, ma lui subisce molto la contemporanea presenza del drammaturgo Christopher Marlowe, considerato il migliore di tutti. La fortuita conoscenza di una misteriosa ragazza gli dà di nuovo slancio e fiducia in se stesso. Scrive il testo che, con qualche suggerimento, viene a mano a mano modificandosi, e, allo stesso tempo, comincia a provarne la messa in scena. La convenzione dell'epoca proibisce alle donne di calcare il palcoscenico. Per il ruolo di Romeo si presenta un giovane, che dopo qualche incertezza, viene accettato. Sotto spoglie maschili, si tratta in realtà di lady Viola, figlia di una nobile famiglia con una grande passione per il teatro. Lady Viola non è altro che la ragazza di cui Will si è innamorato perdutamente. Will corteggia Viola sotto il balcone di casa, e infine sale, e, di nascosto, passano la notte insieme. Sono innamoratissimi, ma lei, per motivi di casata, è destinata a sposare l'insopportabile lord Essex. Mentre le prove vanno avanti, il falso attore viene scoperto e allontanato, il teatro chiuso. La messa in scena riprende in un altro spazio, ma, per la sera della prima, viene improvvisamente a mancare l'attore che interpreta Giulietta. Viola, che è tra il pubblico, scende e ne prende il posto. La commedia viene rappresentata, e il successo è grande. Ma la convenzione è ancora più forte. E nemmeno la regina, che pure ha capito la situazione, vuole spezzarla: Viola sposa Essex e lo segue nelle Americhe. Ma, prima di partire, lascia a Will l'ispirazione per una nuova, affascinante commedia.


Voto: 7 e mezzo
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Kirsten dice addio ai ragni

Post n°38 pubblicato il 18 Ottobre 2005 da letywood
Foto di letywood

Spiderman, uno dei fumetti più cult di sempre, ha trovato un successo smisurato tra il pubblico dopo che si è tramutato in pellicola cinematografica…ma vi ricordate chi impersonava Jane Watson? E’ proprio lei, Kirsten Dunst, che ha fatto appassionare tutti nel film del fantastico eroe, in particolare per alcune scene dove compariva vestita in maniera mooolto sexy… be’ la brutta notizia è che probabilmente tra breve dovrete farne a meno per gli episodi della saga!
Dopo il terzo episodio dell’”Uomo Ragno” infatti, la bella Kirsten non farà più parte del cast del film per un altro eventuale seguito… a meno che non le vengano offerte cifre da capogiro!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Ultime visite al Blog

emanuela_1960manuelemaraniDie79dglRITA_SANDONNINIFofanellapussininarory_83sky_mtjossy80GeneraleOscurobububuipetervanpetegemalcolpevelynbrferdinandea2005
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom