Blog
Un blog creato da leverup il 30/12/2008

Sviluppo Sostenibile

Qualità Ambiente & Sicurezza per le Imprese

 
 

I MIEI SITI PREFERITI

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Gennaio 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

TAG

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Oneloneswordsmanacer.250vento_acquakaren_71cassetta2prefazione09amorino11moon_Iannamatrigianorosalba.soligoamistad.siempresuarez65giovanni80_7marabertowdony686
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi di Gennaio 2014

Settore Aeronautico

Post n°156 pubblicato il 20 Gennaio 2014 da leverup

 

Il Mise stanzia 750 ml di euro

 Il Mise (Ministero dello Sviluppo Economico), ha stanziato 750 milioni di euro a favore dei programmi di ricerca e sviluppo nel settore aeronautico. Il Decreto n. 903 del 6 novembre 2013 promuove nuovi progetti che favoriscono lo sviluppo del settore che hanno come obiettivo la competitività e l’accrescimento del patrimonio tecnologico nazionale.
Le domande per progetti già avviati vanno presentate entro il 28 febbraio 2014. Quelle per nuovi progetti vanno presentate entro il 31 marzo 2014.
Dettagli

 
 
 

Fondo PMI Iprese Femminili

Post n°155 pubblicato il 20 Gennaio 2014 da leverup

Pubblicato il Decreto del 27 Dicembre 2013 del Ministero dello Sviluppo Economico sulla G.U. n.9 del 13 gennaio 2014. Esso dà il via al Fondo PMI per le imprese femminili.
I requisiti per accedere al fondo sono:
-
Per le società di capitali: quote almeno dei due terzi a donne;
-
Per le società cooperative e le società di persone: costituzione almeno del 60% di donne;
-
Imprese individuali gestite da donne.
Le domande di ammissione vanno inviate al gestore MCC.
Per maggiori informazioni www.fondidigaranzia.it

 
 
 

Finanziamenti Invitalia 2014

Post n°154 pubblicato il 16 Gennaio 2014 da leverup

Aperti da 17 Dicembre 2013 i prestiti a fondo perduto Invitalia per l’autoimpiego e l’auto imprenditorialità 2014.
Le regioni beneficiarie delle agevolazioni sono: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Per l’autoimpiego gli incentivi sono rivolti a disoccupati o a persone in cerca del primo impiego, mediante prestiti a fondo perduto o mutuo agevolato, per lavoro autonomo, microimprese e franchising. Le agevolazioni riguardano gli investimenti, la gestione e i servizi di assistenza tecnica e gestionale.

Per l’imprenditorialità, le agevolazioni sono rivolte alla creazione di nuove società o ampliamento di società esistenti, con soci dietà tra i 18 e 35 anni, con investimenti non superiori ai 2.5 ml di euro.

Sono inoltre previsti finanziamenti per lo sviluppo delle imprese turistiche nelle regioni della Campania, Calabria, Puglia eSicilia.

Infine, si segnala la pubblicazione del bando (inallegato) per le imprese presso gli incubatori della rete Invitalia, di cui di seguito indichiamo quelli della Campania:
-
Marcianice (CE), Zona Asi Marcianise Sud, Sviluppo Campania;
-
Salerno, Via Giulio Pastore snc, Sviluppo Campania;
-
Pozzuoli (NA), Via Adriano Olivetti 1, Sviluppo Campania.
Bando Incubatori

 
 
 

Nuova modulistica per la procedura di assunzione

Post n°153 pubblicato il 14 Gennaio 2014 da leverup

 

Il Ministero ha aggiornato la procedura e la modulistica per la comunicazione obbligatoria da parte del datore di lavoro, in caso di assunzione, proroga, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro.

La modulistica da inviare per via telematica riporta la compilazione di nuovi campi, voluti dal Ministero che ha provveduto anche alla emissione del Decreto Direttoriale  345/2013 entrato in vigore il 10 gennaio 2014. In esso si trovano i chiarimenti circa le variazioni avvenute.
Le informazioni nuove da comunicare riguardano la classificazione del contratto collettivo applicato, l’inquadramento e la retribuzione annua.
Per maggiori dettagli

 
 
 

D.Lgs 81/2008

Post n°152 pubblicato il 10 Gennaio 2014 da leverup

                         Aumentano le sanzioni

 È entrato in vigore il D.L. n. 145 del 23 dicembre 2013, pubblicato sulla G.U. n. 300 del 23/12/2013.
All’art. 14 del suddetto D.L. sono segnalati aumenti riguardo alle misure di contrasto al lavoro sommerso e irregolare. In particolare relativamente a:
-
Art. 14 comma 4 lettera c del D.Lgs 81/2008  “impiego lavoratori irregolari oltre il 20% nonché gravi e reiterate violazioni materia di salute e sicurezza sul lavoro"
-
Commi 3-4 art. 18bis D.lgs n. 66 del 8 aprile 2013 “violazioni in materia di lavoro irregolare o di orario di lavoro"
Inoltre, con la circolare 22277 del 27/12/2013 si specifica che gli aumenti delle sanzioni per violazione di regime orari e riposi, lavoro nero e sospensione attività imprenditoriale, verranno applicati decorsi i 90 giorni dalla definizione del verbale ispettivo.

Per maggiori informazioni

 
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963