Blog
Un blog creato da leverup il 30/12/2008

Sviluppo Sostenibile

Qualità Ambiente & Sicurezza per le Imprese

 
 

I MIEI SITI PREFERITI

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Febbraio 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28    
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

TAG

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Oneloneswordsmanacer.250vento_acquakaren_71cassetta2prefazione09amorino11moon_Iannamatrigianorosalba.soligoamistad.siempresuarez65giovanni80_7marabertowdony686
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi di Febbraio 2014

Bando 266/97:agevolazioni alle Pmi nel Comune di Napoli

Post n°163 pubblicato il 24 Febbraio 2014 da leverup
 

Si tratta di un bando per concedere agevolazioni alle micro e piccole imprese nel comune di Napoli, per progetti imprenditoriali dell’anno 2013. Oggetto delle agevolazioni sono attività artigiane, industriali e commerciali, di servizi e sociali, nelle seguenti municipalità:

Municipalità 2 - Mercato, Pendino, Avvocata, Montecalvario, San Giuseppe, Porto
Municipalità 3 - Stella, San Carlo all'Arena
Municipalità 4 - San Lorenzo, Vicaria, Poggioreale
Municipalità 6 - Ponticelli, Barra, San Giovanni a Teduccio
Municipalità 7 - Miano, Secondigliano, San Pietro a Patierno
Municipalità 8 - Piscinola, Chiaiano, Scampia
Municipalità 9 - Soccavo, Pianura
Municipalità 10 - Bagnoli, Fuorigrotta
Il totale delle risorse è €. 5.600.000,00 ripartiti in tre interventi da:
-
Intervento 1: €. 3.000.000,00 ( €. 30.000,00 per ogni azienda con progetti di investimento pari a  €. 46.153,85);
-
Intervento 2: €. 1.800.000,00 ( €. 60.000,00 per ogni azienda con progetti di investimento pari a  €. 92.307,69);
-
Intervento 3: €. 800.000,00 ( €. 60.000,00 per ogni azienda con progetti di investimento pari a  €. 92.307,69).
per l’intervento 3 saranno assegnati punti di merito a progetti nei seguenti quartieri: Pendino, Avvocata, San Giuseppe, Porto, Stella, San Lorenzo, San Pietro a Patierno.
Le spese di investimento sono per :
Opere murarie e assimilate, Macchinari, attrezzature e attività immateriali, Servizi reali.
Presentazione delle domande: a mano, a partire dal 28 febbraio 2014 ed entro e non oltre le ore 12.00 del 28 aprile 2014 – “Protocollo Generale del Comune di Napoli – Piazza Municipio, 22 Palazzo San Giacomo – 80133 Napoli”.
Per maggiori dettagli consulta in allegato il bando .

 
 
 

Mud 2014: le novità

Post n°162 pubblicato il 24 Febbraio 2014 da leverup

Con il Dpcm 12 dicembre 2013 è stata pubblicata la nuova modulistica MUD 2014 per la prossima dichiarazione ambientale 2014 in scadenza il 30 Aprile. Infatti il sistema Sistri non è ancora pienamente operativo. Il MUD 2014 dovrà fare riferimento all’ anno 2013 e al primo trimestre 2014, e dovrà essere inviato in via telematica alla Camera di Commercio del territorio competente.
Per maggiori dettagli consulta in allegato il decreto

 
 
 

Direttiva 2013/59/Euratom

Post n°161 pubblicato il 19 Febbraio 2014 da leverup

È stata pubblicata il 17 gennaio 2014 nella GU dell’Unione Europea la “Direttiva2013/59/Euratom del Consiglio del 5 dicembre 2013. Essa è la nuova Direttiva europea circa la protezione dalle radiazioni ionizzanti.
Tale direttiva abroga le precedenti: 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom,97/43/Euratom, 2003/122/EURATOM.
In questa nuova direttiva sono stati fissati i limiti di concentrazione di attività per la commercializzazione di materiali da costruzione, e richiestipiani di azione per le concentrazione di gas radon nelle abitazioni.
La direttiva si applica a tutte le situazione di esposizione che comportino il rischio di radiazioni ionizzanti.
La direttiva introduce inoltre la disposizione in materia di istruzione, formazione ed informazione nel settore della radioprotezione, particolarmente quelle che devono essere attivate a favore dei lavoratori.
Direttiva 2013/59/EURATOM.

 
 
 

Fondo Regionale PMI Campane

Post n°160 pubblicato il 17 Febbraio 2014 da leverup

 

Per le operazioni di consolidamento delle micro, piccole e medie imprese del territorio regionale della Campania è stato approvato l’accordo per rendere operativo il Fondo Regionale per le misure anticicliche (Decreto Dirigenziale n. 314 del 30 dicembre 2013.
Le risorse saranno impiegate in tranche , la prima così ripartita:
-
€15.000.000 per l’erogazione di finanziamenti agevolati su piani di internazionalizzazione delle PMI campane;
-
€10.000.000 per l’erogazione di garanzie dirette su operazioni di consolidamento;
-
€5.000.000 per l’erogazione di garanzie sull’emissione di mini-bonds;
I destinatari dei finanziamenti saranno selezionati da Sviluppo Campania SpA, amezzo di inviti di manifestazione di interesse, avvisi pubblici ed altro in conformità alla legislazione applicabile.
I settori prioritari, saranno agricoltura e agroindustria, biotecnologie applicate alla salute e all’alimentazione, tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC), energie rinnovabili, disegno industriale, nanoscienze e nanotecnologie,scienze della terra, mitigazione dei cambiamenti climatici ed adattamento.
Consulta il Decreto in pdf

 
 
 

UNI ISO 26000

Post n°159 pubblicato il 10 Febbraio 2014 da leverup

Sempre più utilizzata la UNI ISO 26000 dalle aziende italiane per integrare la Responsabilità Sociale, con il coinvolgimento dell'intera organizzazione nella sua applicazione.
I due settori maggiormente impegnati sono le Condizioni di lavoro e l'Ambiente.
Lo studio è stato condotto su aziende campione a cura di Bureau Veritas, Certiquality e DNV GL Business Assurance.
Dalla ricerca è emerso che chi ha scelto l'applicazione della UNI ISO 26000 lo ha fatto perché questa norma non è solo un documento di rilevanza internazionale ma perché lo ritiene uno strumento completo in termini di contenuti e di approcci integrati.

 
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963