LIBERA NOS, DOMINE

Chi ha vinto??? Ma la ragione ovviamente!!!


E' stata dura, devo ammetterlo. Il "sentire" si è battuto fino all'ultimo con onore e con tutte le sue forze. Ha tirato fuori anche i più piccoli dettagli in un excursus degno della sottoscritta per controbbattere punto per punto alle argomentazioni della "ragione", ma purtroppo non c'è stato niente da fare e ha finito per soccombere.Devo dire però che, dal canto suo, la "ragione" non ha dovuto faticare poi molto. In modo serafico, con molta calma, rispondeva a tono ad ogni argomentazione portata dal "sentire". Di esempi ne aveva un sacco e 'na sporta e man mano che infilava, come nella più brutta collana, un episodio dietro l'altro la voce del "sentire" diventava sempre più fioca abbattuto dalle argomentazioni che, come pietre, gli cadevano addosso fino alla resa finale.Ovviamanente, come peraltro è giusto che sia, il "sentire" non ha cambiato le sue posizioni. Mi appartiene quindi non potrà mai essere un "sentire" che rinneghi o che insulti. Ma le motivazioni della "ragione" erano tanto numerose quanto ineccepibili e davanti all'evidenza di una "forza" superiore... semplicemente ci si arrende.Entrambi si sono stretti la mano ed io a loro perchè comunque entrambi mi appartengono e non potrei mai essere ingiusta. Mi sono astenuta prendendomi una pausa di una manciata di ore ed ho lasciato che ognuno dei due si giocasse le proprie carte.Credo tuttavia che la "ragione" sapesse già prima di cominciare che avrebbe vinto infatti alla proposta di una dimostrazione del "sentire" ha acconsentito senza battere ciglio e, ahimè, ha avuto ragione. Ha dato corda perchè si sa che il modo migliore per capire come ci si comporterá è quello di non dare indicazioni, nè mettere divieti o ostacoli. Conosciamo tutti la difficoltá che molte persone hanno nell'...autogestirsi. E' un dato di fatto che, in linea di massima, molte persone siano più capaci a districarsi tra una marea di divieti non perchè li amino o li accettino di buon grado, ma solo perchè danno loro la possibilitá di lamentarsi e quindi, in fondo in fondo, stanno a proprio agio. D'altra parte non credo mai a chi si lamenta di una situazione che non vuole cambiare e succede a tutti, a me per prima... almeno fino a quando finisco i bonus e nulla mi fa più effetto.Gestire la libertá sembra sia difficile perchè essere liberi di scegliere implica scegliere o se vogliamo non scegliere, ma sicuramente una cosa è certa, se lasciamo che sia un altro a scegliere per noi è più facile. Ammetto che mi diverte creare le circostanze e osservare. Alla prima opportunitá di vedere come ci si sarebbe comportati in una situazione delicata e, almeno per me, importante, ci si è comportati come sempre. No. Credo che persino peggio e la "ragione" ha avuto la meglio.E così mentre ancora non so come mi "sento", mi viene in mente un episodio che spesso si ripete nel mio lavoro. Lavorando per uno Stato estero ricevo e amministro dei fondi che logicamente vengono spesi qui. Ogni ics tempo mi capita di dover far comprendere che, Europa unita o meno (spesso più sulla carta che nella realtà), il costo della vita qui è  superiore di quasi un 30%. Sento discorsi da persone "molto più studiate di me" che mi fanno rabbrividire. Mi sento dire che nel loro Paese il tale oggetto costa di meno ed io non ne dubito ma logicamente obietto che se prendessimo come riferimento qualche Paese povero dell'Africa, costerebbe ancora meno, ma purtroppo i fondi vengono mandati qui ed in base alla realtà di qui che bisogna rapportarsi.So bene che questo episodio sembra che non c'entri nulla e invece c'entra ECCÓME! perchè non bisognerebbe mai perdere di vista con che interlocutore si sta interagendo e, se non fosse chiedere tropppo, evitare anche di dimenticarsi che quel che conta sono i fatti e non le parole perchè alla fine della fiera ognuno si rivela per quel che è: sempre e comunque, ma principalmente perchè non a tutti piace (o hanno bisogno) che gli si "addolciscano" le orecchie perchè SONO a prescindere e se mai fosse accettabile non apportare nulla, certamente non consentono che si tolga loro nulla.EndokeCompusSui