Creato da greppjo il 17/09/2009

libertàsindacale

testi di cultura,attualità,sindacale e politica italiana ed internazionale

 

 

« Benvenuti a Portole !

La nuova raccolta di poesie di Nicola Caldarone

Post n°253 pubblicato il 11 Novembre 2024 da greppjo
 
Foto di greppjo

Sabato nove novembre 2024, nella Sala Medicea di PalazzoCasali in Cortona, è stato presentato il bel libro di Nicola Caldarone “ Sillabe antiche sottratte al silenzio”,pubblicato nel giugno di quest’anno per le edizioni LuoghiInteriori di Città di Castello.

A questa presentazione avvenuta nel luogo simbolo dellacultura cortonese che ospita le prestigiose  istituzioni della Biblioteca cittadina e delMaec di cui Caldarone è, da alcunianni, lo  stimato presidente, sonointervenuti anche la critica letteraria FernandaCaprilli, la  poetessa Gabriella Paci e l'editore Antonio Vella.

Quest’ultima raccolta di poesie di Nicola Caldarone, molisano di nascita, ma illustre intellettuale cortonesefin dagli anni 1970, quando venne a vivere in Cortona come stimato professoredel nostro Liceo Classico Luca Signorelli, si presenta con una veste editorialemolto raffinata in carta vergatina settecentesca, che ci regala non solo versipoetici dedicati all’ elevata riflessione dell’uomo sapiens e cristiano, maanche il profumo dei libri dei secoli  passati,  oggi quasi scomparso a causa dell’attuale  rivoluzione digitale, che sta promuovendo lamorte del libro di carta con i suoi vortici di e-book e  di e-learning, che, da qualche decennio,  contribuisco a gettare le persone nel grandefrullatore dell’innovazione tecnologica, dei big data,della  cybecultura e della cosiddetta intelligenzaartificiale.

In queste settantun pagine di parole poetiche, Nicola Caldarone ci regala non solo labellezza universale della “misteriosa, eroica poesia”, ma anche quella di “sillabeantiche sottratte al silenzio”, che ci invitano a vedere la nostra Cortona comeuna nuova “ Scuola di Atene” , come luogo “ dovele Muse si danno convegno per mantenere l’armonia” e l’uomo e la donnatornano al centro dell’universo.

Un uomo, una donna, naturalmente, che sanno fermarsi in piazzaleGaribaldi, la mitica Piazza Carbonaia del passato cortonese, per godersi “ un’armonia d’infinito (che) si affida a voli sparsi di rondini, a sera”o la grazia di una città, che è “ balcone(…) sopseso tra antiche memorie e l’orizzonte immenso, confuso nel perenne velodi nebbia” , che oggi intristisce il mondo, ma che Cortona illumina e ancora“domina, generando fantasie”.

Ivo Camerini


 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Gennaio 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

angi2010greppjoNonnoRenzo0prefazione09apungi1950acer.250unghieviolam12ps12amorino11amici.futuroieriDott.Ficcagliacassetta2orintersbaglisignoraradioincontriascolto
 

ULTIMI COMMENTI

CIAO SANDRA
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 29/10/2023 alle 20:46
 
Giuseppe Conte si dimette da Presidente del Consiglio per...
Inviato da: cassetta2
il 25/01/2021 alle 21:24
 
Pensavo: mandare avanti un Blog è davvero faticoso. Poi...
Inviato da: cassetta2
il 02/05/2020 alle 08:54
 
Sed fugit interea fugit irreparabile tempus
Inviato da: cassetta2
il 25/01/2019 alle 11:41
 
Ciao, molto carino il tuo blog, noi abbiamo un blog dove...
Inviato da: GothMakeUp
il 03/07/2017 alle 22:30
 
 

CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963