Libremozioni

BARBARA RISOLI - L'ERRORE DI CRONOS


Un fantasy insolito, che pare strano chiamare fantasy. Sì, perchè con questo termine generalmente indichiamo quei libri che parlano di maghi, streghe e luoghi che non ci appartengono, mondi immaginari che non hanno nulla da spartire con la nostra Terra. Invece qui ho ritrovato luoghi precisi, nomi di Dei che accompagnano il nostro immaginario fin dall'infanzia, atti di viltà e di coraggio degni dei racconti epici che nessuno di noi ha mai davvero dimenticato. L'autrice ha saputo miscelare vari filoni: fantasy-epico-sentimentale. Ne è uscito un racconto avvincente, che mi ha meravigliato ed emozionato, una storia da cui risulta chiara la conoscenza e la passione di questa scrittrice per il mondo Ellenico. La trama è ben delineata ed intrecciata, i paesaggi e i personaggi sono ottimamente descritti: l'autrice ha dato ad ognuno un carattere preciso, dando al lettore la possibilità di avere il proprio "favorito", anche se non si può che condividere la passione di Zaira per il tenebroso re Dunamis. Ciò che mi ha colpito più di tutto è stata la sensazione di trovarmi di fronte a persone complesse, con comportamenti sfaccettati, non assoluti. Non abbiamo eroi irreprensibili, ma uomini e donne veri, che non sono mai assolutamente "buoni" o "cattivi", ma sono, sempre, assolutamente umani: per questo non possiamo evitare di affezionarci a loro, e credo che questo sia l'obbiettivo principale per uno scrittore.