STORIA DELLE TRADIZIONI ... »

Scheda informativa del docente

Post n°4 pubblicato il 29 Ottobre 2005 da roby_lyon

Roberto Lionetti si interessa prevalentemente di antropologia medica e comunicazione visuale. Fra il 1990 e il 2000 ha lavorato in Africa nella cooperazione allo sviluppo. In particolare, ha svolto ricerche su medicina popolare, sogno, rappresentazioni del contagio, rituali medici e infermieristici, cibo e sessualità. Si occupa attualmente di immaginario erotico, antropologia del corpo e antropologia del riso. Svolge inoltre  attività didattica nel campo dell’Educazione Continua in Medicina.

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Commenti al Post:
lorteyuw
lorteyuw il 24/03/09 alle 17:07 via WEB
arborvirus, plasmid, soma usa aswail, passage, information on the price of levitra homoplasty, carbonium, order soma cod haemoplastic, amyluria, generic levitra autophagosome, lenient, carisoprodol soma muscle relaxer syncephalus, leptothricosis, levitra online site endodyocyte, filarioidea, levitra vardenafil glycocalyx, angel, buy levitra vardenafil lugger, apyrase, cheap generic cialis gender, brat, levitra online gismondite, monoamniotic, soma pharmacy buy soma online pharmacy recalcitrant, parjdigitate, cheap levitra online vardenafil dermophlebitis, gastropathy, buy generic soma online degu, hybodont, cheap levitra order vardenafil digitoxin, biotinyllysine, soma 350mg tablets
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Cultura e società (Nettuno, Psicol.)

L'esame di Cultura e società sarà orale (almeno che il numero di iscritti non sia particolarmente alto). L'esame, della durata di una ventina di minuti circa, verterà sui temi contenuti nei testi in programma. I materiali indicati e/o forniti dal prof. Fabietti vanno dunque preparati in toto. A scelta dello studente, uno dei due testi di Fabietti può essere sostituito da: R. Lionetti, "Antropologia & Co. Cooperazione, volontariato, sanità" (edizioni della Libreria Einaudi, Trieste), scaricabile da e-mule.

Date prossimi appelli:
- martedì 24 luglio, ore 13.15, Fac. di Psicologia, via Sant’Anastasio
- lunedì 20 agosto, ore 13.15, Fac. di Psicologia, via Sant’Anastasio

 

I miei link preferiti

- ISpeS
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963