miraggi e viaggi

CROCEFISSI E GHIBELLINI


La Corte Europea dei diritti dell’uomo fissa un principio base: “Non si può mai imporre la presenza del crocefisso” ma che neppure può essere imposto a chi ha fede di toglierlo.Un’idea sarebbe:che nelle future scuole,tribunali e ospedali non vanno più affissi simboli religiosi, mentre nelle vecchie strutture bisogna decidere caso per caso, facendo attenzione alle esigenze dell’utenza. Nelle vecchie scuole, per esempio, si potrebbe affidare la valutazione ai direttori scolastici. Se nell’istituto la presenza cattolica è predominante, potrebbe giudicare opportuno lasciare il crocefisso alle pareti. Al contrario, se la presenza dei musulmani o degli alunni d’altre religioni o atei sono maggioritari o in ogni caso molto incidente, si dovrebbe staccare il crocefisso dalle aule.POI PENSO:che un ragazzo a scuola abbia un ‘ora l’insegnante di scienze che gli insegna come l’uomo sia frutto dell’evoluzione e  l’ora dopo quello di religione che gli insegna che l’uomo è creato da dio.Con un crocefisso appeso dietro alle spalle degli insegnanti finisce che una delle affermazionisembra essere appoggiata dallo stato…...