miraggi e viaggi

NO MC DONALD'S ( traduzione dal volantino "what's wrong with Mc Donald's" di London Greenpeace. 1987 )


Dietro alla pulita immagine di Mc Donald’s si nasconde un terribile segreto – lo sfruttamento, in tutto il mondo, di persone, di animali e della Terra. Per gran parte della gente, specialmente i bambini, Mc Donald’s è solo una cosa divertente, un posto conveniente in cui mangiare. Ma la verità non è affatto divertente e una volta letti questi fogli non vorrai mai più entrare in un fast-food.Affamano   i poveriMc Donald’s  è proprietario di vasti tratti di terra in paesi poveri come il Costa Rica. Mentre milioni di persone sono denutrite, i raccolti vengono usati per nutrire gli animali per poi trasformarli in hamburger  nel “mondo sviluppato”  – un processo conosciuto come “hamburgherizzazione”. Gli animali consumano molti più cereali delle persone,  145 milioni di tonnellate di cereali usati come cibo per gli allevamenti producono solo 21 milioni di tonnellate di carne e derivati- non è un’esagerazione dire che quando mordi un “big-tasty” stai levando di bocca il pane agli affamati.Saccheggiano la terraLe foreste di tutto il mondo vengono distrutte ad un ritmo spaventoso da società come Mc Donald’s che usano veleni letali per disboscare e lasciare spazio ai ranches per il bestiame. Ci sono più di diecimila ranches di bestiame in Amazzonia e ci vogliono ottocento chilometri quadrati di foresta solo per rifornire Mc Donald’s  di carta per un anno. Un’area di foresta grande quanto il Galles viene abbattuta ogni mese. La distruzione del manto forestale significa che le inondazioni di pioggia causano l’erosione del terreno e il deserto entro cinque anni. Questo processo provoca l’estinzione di almeno una specie di piante e animali ogni quattro ore. Inoltre le popolazioni tribali che hanno vissuto in pace nelle foreste per migliaia di anni sono buttate fuori a forza dalla propria terra.Macellano gli innocentiIl menù di Mc Donald’s  è basato sull’assassinio di milioni di animali. Un rapporto del Consiglio per la tutela degli animali da fattoria criticava ogni aspetto della procedura, dal trasporto all’uccisione. Spesso succede infatti che agli animali, non essendo storditi abbastanza, venga tagliata la testa mentre sono ancora coscienti. Noi possiamo scegliere se mangiare carne oppure no, ma i milioni di animali massacrati per cibo ogni anno, non hanno scelta. Fanno male alla saluteIl cibo di Mc Donald’s  è ricco di grassi, zuccheri  e sale e povero di fibre; precisamente il tipo di dieta che in numerosi rapporti medici è stata collegata a malattie del cuore, cancro, diabete e artrite.Inoltre è piena di additivi chimici ( per camuffare il pessimo sapore). Lo schi-food provoca obesità perché, malgrado l’alto quantitativo di calorie, manca di consistenza e induce a mangiare troppo e ad esporsi ad intossicazioni da cibo; infatti la carne è responsabile del 70% di questi incidenti e il pollo e la carne macinata ( come quelle degli hamburgers) sono i maggiori responsabili.Sfruttano gli impiegatiPer i lavoratori del Mc Donald’s  e delle altre catene di fast-food la paga è bassa e le condizioni pessime ( Il ricambio di personale è dello 80% ). Una recente indagine ha scoperto che i loro lavoratori vorrebbero dei sindacati per le proprie rivendicazioni, mentre Mc Donald’s  si è sempre opposto, tranne che in Svezia e a Dublino dopo una lunga lotta.Gran parte dei loro lavoratori sono sotto i vent’anni e di colore  -  gente che ha poche possibilità di trovare altri impieghi – una fonte inesauribile di mano d’opera a basso costo.Ciò che puoi fareSmetti di andare al Mc Donald’s  e a tutti gli altri fast-food che sono coinvolti nelle forme di sfruttamento descritte sopra. Ci sono molti negozi di cibo integrale/vegetariano e ristoranti che vendono cibo sano. Servirsene, coltivare verdure da soli e mangiare sano ha anche un valore politico: è parte di un processo che vede le persone comuni assumere il controllo della propria vita per creare una società migliore, senza sfruttamento. (traduzione dal volantino “what’s wrong with Mc Donald’s “ di London Greenpeace. 1987)