ATTENZIONE
"Io compro solo aziende che un manager idiota sarebbe in grado di gestire, perchè prima o poi arriverà".
"La maggior parte delle persone si interessa di azioni quando è di moda. Il momento giusto per interessarsi è quando nessuno lo fa. Non si può comprare ciò che è popolare e guadagnarci".
"L'investimento deve essere razionale. Se non lo capite non lo fate".
Warren Buffett
Contatti
Chi puņ scrivere sul blog
GP ETF
E' in preparazione una gestione di portafoglio utilizzando degli ETF settoriali eurostoxx 600. Una selezione dei migliori settori europei per investire diversificando, puntanto sugli indici settoriali che sovraperformano il benchmark di riferimento, cioè l'indice Stoxx600 europe.
20/12/2013
Dopo un lungo periodo di inattività ho deciso di riattivvare il BLOG illustrando le operazioni di trading che andrò ad effettuare.
Ci saranno 3 sezioni di trading.
La prima sezione ("BIG") riguarda operazioni solo Long sui titoli dell'indice FTSE MIB 40.
La seconda sezione riguarda la gestione di un portafoglio composto da 8 titoli blue chips ("FRMIB") che tende a sovraperformare l'indice di riferimento FTSE MIB 40, comunque per maggiori informazioni rimando al box più in basso.
Nella terza sezione ("TITOLINI")
ci saranno le operazioni solo Long dei titoli a minore capitalizzazione dell'indice MIBTEL.
PORTAFOGLIO BIG :
1) FERRAGAMO buy in open a 23.09 il 10/2/14
2) TOD'S buy in open a 97,1 il 10/2/14
3) TENARIS buy a 15,67 il 24/3/2014 ore 10.27; sell 16,15 ore 10.55 il 22/4
4) SALI buy 4,51 ore 11.05 22/4
5) GTECH buy a 21,55 ore 10.00 23/4
Commento del 5/05/14 :
Ancora calma piatta. Devo pazientare.
STORICO PORTAFOGLIO BIG
1) TENARIS buy a 16,02 il 20/12/13 , sell a 15,24 il 9/1/14 ore 10 = -4,87%
2) A2A buy 0,841 il 20/12/13, sell a 0,8225 il 22/1/14 = -2,2 %
3) MEDIASET buy 3,484 il 20/12/13, sell a 3,714 il 22/01/14 = +6,6 %
4) CNH buy a 7,71 il 20/12/13, sell a 8,40 il 24/01/14 = +8,95%
5) FIAT buy 5,51 il 20/12/13, sell 7,37 il 27/01/14 = +33.7%
6) ENI buy 17,12 il 23/12/13, sell 16,95 il 27/01/14 = -1%
7) STM buy a 5,61 il 23/12/13, sell a 5,86 il 4/02/14 = +4,4%
8) AUTOGRILL buy a 6,085 il 27/12/13, sell a 6,575 il 4/02/14 = +8%
9) TENARIS buy 15,67 il 24/3/14, sell 16,15 il 22/4 = +3,1%
PORTAFOGLIO TITOLINI :
1) LANDI R. buy a 1,35 il 10/2/14 ore 15.35, sell 1,471 ore 10.55 il 22/4
2) RCS buy a 1,5 il 10/2/14 ore 15.35, sell a 1,52 11/4/14 ore 9.35
3) ACOTEL buy a 23,30 il 25/2/14 ore 9.25
4) AEFFE buy a 0,80 il 3/3/14 ore 11.35
5) PRELIOS buy a 0,743 il 19/3/14 ore 9.47
6) DMAIL buy a 4,37 il 19/3/14 ore 9.46
Commento 5/5/14:
Il portafoglio langue. Fase prolungata di range laterale.
Fa eccezione Aeffe per la quale in zona 1,4 penso di uscire.
STORICO PORTAFOGLIO TITOLINI :
1) B. FINNAT buy 0,2956 il 23/12/13 - sell a 0,5 l' 8/1/14 = +69,1 %
2) AEFFE buy 0,6511 il 23/12/13 - sell 0,833 il 17/01/14 = +27,9%
3) MOLMED buy 0,7555 il 23/12/13 - sell 0,8305 il 17/01/14 = + 9,9%
4) COFIDE buy a 0,5410 il 23/12/13, sell a 0,5415 il 22/01/14 = +0,1%
5) BIESSE buy 4,88 il 23/12/13, sell 5,05 il 27/01/14 = +3,4%
6) CHL buy 0,0516 il 3/3/14, sell 0,06 il 7/3/14 = +16,2%
7) IMMSI buy 0,494 il 3/3/14, sell 0,585 il 7/3/14 = +18,4%
8) MONRIF buy a 0,53 il 6/3/14, sell 0,454 il 17/3/14 = -14,3%
9) C. RICHETTI buy a 0,2325 il 6/3/14, sell a 0,2650 il 17/3/14 = +13,9%
10) RCS buy 1,5 il 10/2/14, sell 1,52 11/4/14 = +1,3%
11) LANDI R. buy 1,35 il 10/2/14, sell 1,471 il 22/4/14 = +8,9%
Il portafoglio chiamato "FRMIB" non è un trading system, nè una selezione di titoli scelti in base ai criteri dell'analisi tecnica. Bensì un paniere scelto in base alla FORZA RELATIVA (da non confondere con l'RSI) dei singoli titoli nei confronti del benchmark di riferimento, ovvero l'indice FTSE MIB40. Il sistema prevede degli stop automatici in caso di mercato fortemente bearish, però mantiene i titoli in caso di calo delle quotazioni e questi vengono sostituiti solo nelle date di riferimento (indicativamente il 15 di ogni mese). L'obiettivo del portafoglio è quello di fare meglio dell'indice di riferimento e quindi può essere assimilato ad un Fondo a gestione attiva.
ATTENZIONE
PER MOTIVI DI TEMPO IL PORTAFOGLIO FRMIB NON VERRA' PIU' AGGIORNATO.
PORTAFOGLIO FRMIB :
1) BPM buy 0,6715
2) ENEL buy 3,702
3) UBI buy 4,682
4) MPS buy 0,2362
5) BPU buy 17,14
6) A2A buy 0,967
7) AGL buy 7,375
8) FIAT buy 5,21
Commento del 17/03/14.
Comprate BPM, MPS, BPU, A2A, AGL in open il 17/3/14
Vendute MED, ISP, FNM, TIT, AZMT in open il 17/3/14.
Prossima revisione il 15/4/14.
STORICO PORTAFOGLIO FRMIB :
1) A2A buy 0,814 - sell 0,838 = + 88,44 euro
2) STM buy 5,375 - sell 5,955 = + 323,6 euro
3) ENEL buy 3,01 - sell 3,34 = +328,6 euro
4) BPM buy 0,492 - sell 0,419 = -445,1 euro
5) BP buy 1.49 - sell 1.761 = -545,5 euro
6) BPER buy 8,005 - sell 8,005 = 0 euro
nel fine settimana aggiorno i conteggi dell'ultima revisione portafoglio
Nb - I risultati (gain/loss) sono conteggiati considerando un investimento di 3000 euro x titolo (totale portafoglio = 24mila euro) e sono al lordo delle commissioni e delle tasse sui capital gains.
Esempio : con 3000 euro si acquistano 558 azioni STM a 5,375, vendute a 5,955 con un gain di +323,6 euro.
L'operatività con i segnali generati sull'indice FTSE MIB40 si può seguire in molti modi, per quanto mi riguarda seguo i segnali utilizzando gli ETF a leva Long o Short della Lyxor AM quotati regolarmente in Borsa Italia.
Perchè gli ETF della LYXOR ?
Beninteso non ho nula da spartire con questa società, opero con questi ETF perchè sono i più liquidi della loro categoria e presentano un ottimo Tracking Error.
Se ho un segnale Long acquisto un ETF Lev Ftse Mib (codice ISIN FR0010446658).
Se ho un segnale Short acquisto un ETF XBear Ftse Mib (codice ISIN FR0010446666).
Entrambi hanno una leva pari a 2, cioè se l'indice sale di 1% l'Etf Lev sale del 2% circa.
E' importante rilevare che la leva è fissa e viene rimodulata alla fine di ogni giorno.
Questa caratteristica consente di beneficiare , durante la giornata in corso, di una leva molto precisa (+2x oppure -2x), ma, al contempo, per effetto matematico, tale leva si abbassa per lassi di tempo superiori al giorno.
“L’avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l’avidità è giusta, l’avidità funziona, l’avidità chiarifica, penetra e cattura l’essenza dello spirito evolutivo. L’avidità in tutte le sue forme: l’avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha impostato lo slancio in avanti di tutta l’umanità. E l’avidità, ascoltatemi bene, non salverà solamente la Teldar Carta, ma anche l’altra disfunzionante società che ha nome America.”
Gordon Gekko – Wall Street.
E' da considerarsi un successo del nostro sistema educativo che una persona che ha studiato per 18 anni (cinque di elementari, tre di medie, cinque di superiori e cinque di università) alla fine del suo ciclo formativo si ritrovi a non capire assolutamente nulla di finanza personale e investimenti e diventi pertanto un cliente da mungere a opera di organizzazioni a caccia di provvigioni ?
M. Liera (Il Sole 24 Ore)
Ho appena creato il mio blog.
Presto inserirņ i messaggi. Torna in un altro momento. Ciao