Tokyo Andata+Ritorno

Post


Ho dovuto rimandare la partenza ai primi di Maggio causa lentezze burocratiche..Cmq se tutto va bene dovrei arrivare a Mumbai il 3 o il 4 Maggio!Questo è davvero un periodo infausto per la permanenza in India, le temperature sono molto alte, a Mumbai c'è un clima caldo afoso e da luglio cominciano le piogge. Vorrà dire che mi preparerò ad un esperienza...monsonica!!!!Ho già fatto due vaccini, uno per l'epatite A e l'altro per il tifo. Ma la cosa che mi preoccupa un po' è la profilassi antimalarica. Sembra che Mumbai non sia zona ad alto rischio, ma, visto che il fine settimana non lo passerò certo in ufficio, la mia idea sarebbe quella di spostarmi nel Goa,-zona di mare sulla costa occidentale, appena più a sud di Mumbai- che è appunto a rischio malaria. Quindi porterò con me una bella scorta di Malarone, pasticche antimalaria che prenderò solo in caso di spostamento da Mumbai. Forse non tutti sanno che....Bombay dal 1995 non si chiama più così, ma ufficialmente è diventata Mumbai (l'ho scoperto anch'io in questo periodo di preparazione)Mi sto leggendo un paio di guide oltre a navigare in Internet per prepararmi al viaggio e al terribilissimo clima che mi attende. Devo ancora comprare un casino di cose, tipo: antizanzare potenti, permetrina (una roba che va spruzzata sui vestiti sempre per evitare punture d'insetti), un cavo antishock per il pc (durante l'estate sono frequenti i salti di corrente), abbronzanti..La cosa più sconcertante però è che in India non rilasciano visti all'aeroporto come succede in moltissimi altri paesi (intendo il classico timbro per il visto turistico di 90gg), ma chiunque si reca nel paese deve per forza passare all'ambasciata indiana qui in Italia e farsi rilasciare il visto turistico. Bello scomodo per un paese visitato come l'India..questa cosa la devo proprio capire...Per chi fosse interessato, Midori si sta leggendo
e anche