Contatta l'autore
Area personale- Login
I miei link preferiti - un uomo, la forza delle sue idee, il suo carisma - UNESCO - blog di malinconicamente - gossiptv che mi diverte: blog di Selvaggia Lucarelli - Le Arabe Felici - Tokyo: pericolo...Toshiro e i suoi ci salveranno? - L'Africa ci chiama.. - Un'Italiana a Sydney - Gruppo Emergente Friulano - voiaganto.it - il blog di Romina - Blogger in Giappone - Blogger in Giappone #2 - Blogger in Giappone#3 - Blogger in Giappone#4 - Blogger in Giappone #5 - Blog sul Giappone - Blog sul Giappone #2 - Blogger in Giappone #6 - Un'Italiano a Sydney - Un'italiana a Mallorca - Blog sull' India - Poison Dee MenuI miei Blog AmiciCitazioni nei Blog Amici: 23 |
Creato da: Midorigirl il 26/11/2005
postumi di un anno di vita nipponica+ ritorno alla vita bolognese
Post n°240 pubblicato il 01 Aprile 2008 da Midorigirl
Questo è davvero un periodo infausto per la permanenza in India, le temperature sono molto alte, a Mumbai c'è un clima caldo afoso e da luglio cominciano le piogge. Vorrà dire che mi preparerò ad un esperienza...monsonica!!!! Ho già fatto due vaccini, uno per l'epatite A e l'altro per il tifo. Ma la cosa che mi preoccupa un po' è la profilassi antimalarica. Sembra che Mumbai non sia zona ad alto rischio, ma, visto che il fine settimana non lo passerò certo in ufficio, la mia idea sarebbe quella di spostarmi nel Goa,-zona di mare sulla costa occidentale, appena più a sud di Mumbai- che è appunto a rischio malaria. Quindi porterò con me una bella scorta di Malarone, pasticche antimalaria che prenderò solo in caso di spostamento da Mumbai. Forse non tutti sanno che....Bombay dal 1995 non si chiama più così, ma ufficialmente è diventata Mumbai (l'ho scoperto anch'io in questo periodo di preparazione) Mi sto leggendo un paio di guide oltre a navigare in Internet per prepararmi al viaggio e al terribilissimo clima che mi attende. Devo ancora comprare un casino di cose, tipo: antizanzare potenti, permetrina (una roba che va spruzzata sui vestiti sempre per evitare punture d'insetti), un cavo antishock per il pc (durante l'estate sono frequenti i salti di corrente), abbronzanti.. La cosa più sconcertante però è che in India non rilasciano visti all'aeroporto come succede in moltissimi altri paesi (intendo il classico timbro per il visto turistico di 90gg), ma chiunque si reca nel paese deve per forza passare all'ambasciata indiana qui in Italia e farsi rilasciare il visto turistico. Bello scomodo per un paese visitato come l'India..questa cosa la devo proprio capire... Per chi fosse interessato, Midori si sta leggendo ![]() e anche ![]()
https://blog.libero.it/LostinTokyo/trackback.php?msg=4407704 I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio: Nessun Trackback Commenti al Post:
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero. |
TagCerca in questo BlogUltimi commenti
È rimasto un solo cornetto algida e abbiamo due figlie.... Inviato da: cassetta2 il 02/09/2021 alle 14:19 Inviato da: medri.massimo il 14/03/2014 alle 15:16 Inviato da: luigigiani2007 il 15/04/2010 alle 12:34 Inviato da: giannimanico il 22/07/2009 alle 18:20 Inviato da: Midorigirl il 25/01/2009 alle 15:45 Il mio nome giapponese |
|||||||||||||||
|