Amore e' Liberta'

L'anima gemella - parte V


Lo SguardoDio ha voluto che lo sguardo dell'uomo fosse la sola cosa che non può nascondere" - Alexandre Dumas. Lo sguardo viene considerato come un potente mezzo di comunicazione; però con lo sguardo si è più indifesi e sinceri, si dicono emozioni e verità che le parole a volte non esprimono, o magari vorrebbero contraddire o/e celare. A quanti di voi hanno detto spesso che parlate con gli occhi, non si riesce a nascondere emozioni e sentimenti vero?? Le  anime gemelle, esaurite le parole, si guardano negli occhi in silenzio e questo è forse il linguaggio più intenso. A Imilchil, a est di Marrakech sull’Atlante, nella provincia di Errachidia, nel giorno di Moussem, avviene l'incontro rituale più famoso del Marocco. Si combinano matrimoni e si divorzia con un rito collettivo. Tra i berberi non è infatti diffusa la poligamia. Ma la donna Imazighen, in caso di contrasti familiari, ha tutti i diritti di divorziare e risposarsi. È un rispetto ancestrale per il femminile che i berberi hanno ereditato dal culto della dea madre, ancora vivo tra molte comunità dell'Atlante. Le donne scelgono il loro compagno, ma solamente dopo aver verificato che sia davvero quello adatto a loro, guardandolo intensamente e per un certo tempo negli occhi. Vorrei poi fare una citazione di Coelho del suo ultimo libro BRIDA: "E' possibile identificare l'altra parte di se dal bagliore dello sguardo. Correndo dei rischi. Correndo il rischio del fallimento, delle delusioni, delle disillusioni, ma non cessando mai di cercare l' Amore. Chi persevera' nella ricerca trionfera'. Le delusioni, le sconfitte, lo scoramento, sono strumenti che Dio utilizza per mostrare la strada..." Ci si dovrebbe guardare l'un l'altro negli occhi; si potrà poi osservare il grado di dilatazione delle pupille della persona che abbiamo di fronte. Se gli occhi del partner presentano enormi pupille nere, vuol dire che suscitiamo una reazione positiva....forse è l'anima gemella.  «L'anima di una persona è nascosta nel suo sguardo, per questo abbiamo paura di farci guardare negli occhi.» - Jim Morrison Lonely Wolf