Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 
Creato da: iskra1974 il 21/04/2012
Opinioni, Recensioni, Idee, e Campanili

 

 
« La lega si slegaLavoro Totemico »

Riflessioni sulla Gronda

Post n°4 pubblicato il 22 Aprile 2012 da iskra1974
 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/LucaPastura/trackback.php?msg=11250828

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
ILREDEIVENTI
ILREDEIVENTI il 22/04/12 alle 19:39 via WEB
OPINIONI PERSONALI INDIPENDENTI. NON è QUESTO IL MOMENTO DI DARE IL VIA A NESSUNA GRANDE MEDIA OPERA IN ITALIA. LEI DICE: C'è LA POLITICA CHE DEVE CONTROLLARE! PERCHè ATTUALMENTE LA POLITICA MERITA LA FIDUCIA DEI CITTADINI? IL TERZO VALICO è RAGIONEVOLE SOLO SE IN ALTERNNATIVA ALLA GRONDA: DA QUADO CHIEDIAMO IL TRASPORTO SU FERROVIA? SE LA POLITICA VUOLE DARE UN SEGNALE DI SERIETà, CON POCHI SOLDI GARANTISCA UN SERVIZIO ACCETTABILE DA DOMANI , SUI TRASPORTI E LE CONDIZIONI IN CUI AVVENGONO.MA IL TERZO VALICO, TOLTA LA GRONDA SU CUI IL TRASPORTO SU GOMMA SI ABBASSEREBBE NOTEVOLMENTE, FINO A QUANDO NON CI SARANNO DEI CONTROLLI GARANTITI DA UN GOVERNO ELETTO DAL POPOLO , VISTO CHE SI TRATTA DI MILIARDI MENTRE I CITTAINI SONO SEMPRE PIù TARTASSATI.E MESSI DA PARTE PER LE GRANDI OPERE.CHE IN QUESTO MOMENTO SAREBBERO ULTERIORI SPUGNE DEL GIà POCO DENARO IN CIRCOLAZIONE. CONFERMO QUANTO ASSERITO IN APERTURA: MAI AVUTO TESSERE POLITICHE O SINDACALI DI PARTE, CREDO DI PENSARE CON LA MIA TESTA, CONOSCO I LUOGHI DELLE OPERE. HO 61 ANNI ERO FUNZIONARIO IN UNO STABILIENO ELETTROMECCANICO E RITENGO DI POTER DIRE LA MIA. GRAZIE PER L'ATTENZIONE. DISTINTI SALUTI. GIAMPAOLO PIERI GE 22-04-2012 19,36.
(Rispondi)
 
 
iskra1974
iskra1974 il 23/04/12 alle 21:39 via WEB
Intanto grazie per il commento serio e argomentato. Il problema caro signore è l'autorevolezza della politica. Oggi tendiamo a preferire la stasi, perchè il non far nulla è più conservativo che fare male. Il prof. Lucertini diceva: "quello che non c'è non si rompe". E' vero. torniamo ad esercitare un ruolo attivo nell'attività di selezione dei nostri delegati. Aboliamo le porcate che , di fatto, blindano le nomenclature e sopratutto sia data la sfiducia di un delegato da un qualsiasi posto governativo nazionale o locale, a seguito di mozione pubblica della maggioranza relativa del corpo elettorale. Luca Pastura
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

emma.federicozecchinelli.lucianoSEXSEXSEX_2005papavero888museodelfiumeLuciaPaoloDonamarsy12mutimauroeneadgl10perfemaryassinidariobo1965Orlok.980berserkdgl3giocodeitarocchi
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963