Lucedoriente

Cieli stellati e leggende


  
Pleiadi e Mercurio sul Monte Rosa (foto di Oreste Lesca)La costellazione delle Pleiadi, giovane ammasso stellare situato a poco piu` di 350 anni-luce e con un'eta` stimata nell'ordine di 50 milioni di anni e ben visibile nei cieli limpidi di febbraio, tra i Nativi era nota come Cmaamc, antico plurale di Cmaam (Donna). Molte sono le leggende che raccontano la nascita di questa costellazione. Per i Kiowa l’origine delle Pleiadi è legata ad una roccia vulcanica, il Mateo Tepe, o Roccia dell’Orso, o del Diavolo, nel Wyoming. La leggenda racconta che mentre sette giovani sorelle raccoglievano dei fiori ai piedi del monte, degli orsi si avvicinarono per divorarle. Le giovani fuggirono in cima al monte e pregarono il Grande Spirito di salvarle. Il Grande Spirito accolse le loro preghiere e innalzò la roccia verso il cielo e, per salvarle, le trasformò in stelle, le Sette Sorelle delle Pleiadi. I solchi sui lati del monte sarebbero le incisioni degli artigli degli orsi lasciati mentre questi tentavano di arrampicarsi...
Per la precisione, pare che le Pleiadi si siano formatepoco dopo la scomparsa dei dinosauri...Però le leggende fanno sognare...nutrono il nostro Spirito Bambino, alimentano la fantasiae trasmettono sempre messaggi positivi.Le leggende hanno un che di sacro e di magico...come queste notti stellate...Godiamocele!