Creato da Lucedoriente23 il 18/09/2007

Lucedoriente

L'oasi di Luce

 

PREGHIERA CELTICA

Possa la strada 
venirti incontro...
Possa il vento 
sospingerti dolcemente...
Possa il mare 
lambire la tua terra
e il cielo coprirti di benedizioni...
Possa il sole
illuminare il tuo volto
e la pioggia scendere lieve
sul tuo tempo...
Possa l'essenza di ogni cosa
tenerti nel palmo
della sua mano
fino alla prossima volta
che ci incontreremo...

 

MEDITAZIONE TAOISTA

  Chiudi gli occhi e vedrai con chiarezza
  Smetti di ascoltare e sentirai la verità
  Resta in silenzio e il tuo cuore potrà cantare
  Non cercare il contatto e troverai l'unione
  Sii quieto e ti muoverai sull'onda dello spirito
  Sii delicato e non avrai bisogno di forza
  Sii paziente e compirai ogni cosa
  Sii umile e manterrai la tua integrità                                          

 

IL CANTO DEL LAMA

Possa lo Spirito elevarsi
il Cuore e i Sensi risvegliarsi
e la Mente arrendersi e annullarsi

ChristmasCandlebyainabarad.gif Christmas Candle by ainabarad image by giants29

Longevity Symbol Chinese Calligraphy Painting

 

PACE


Solo chi è in pace
con se stesso
conosce la vera pace
e può diffonderla nel mondo

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

TAG

 

ULTIME VISITE AL BLOG

ormaliberacassetta2the0thersideofthebedardizzoia.nataliaalf.cosmosvasaria888Amanda28mariomancino.mbarbara.odardacappellinialdoterrorastanilsialadyclassicalfamicomiantonella.argentile
 










 
 

TAG

 

 

« Stop MGF!Dignità »

Cieli stellati e leggende

Post n°178 pubblicato il 09 Febbraio 2011 da Lucedoriente23
 

  
Pleiadi e Mercurio sul Monte Rosa (foto di Oreste Lesca)

La costellazione delle Pleiadi, giovane ammasso stellare situato a poco piu` di 350 anni-luce e con un'eta` stimata nell'ordine di 50 milioni di anni e ben visibile nei cieli limpidi di febbraio, tra i Nativi era nota come Cmaamc, antico plurale di Cmaam (Donna). Molte sono le leggende che raccontano la nascita di questa costellazione.
Per i
Kiowa l’origine delle Pleiadi è legata ad una roccia vulcanica, il Mateo Tepe, o Roccia dell’Orso, o del Diavolo, nel Wyoming. La leggenda racconta che mentre sette giovani sorelle raccoglievano dei fiori ai piedi del monte, degli orsi si avvicinarono per divorarle. Le giovani fuggirono in cima al monte e pregarono il Grande Spirito di salvarle. Il Grande Spirito accolse le loro preghiere e innalzò la roccia verso il cielo e, per salvarle, le trasformò in stelle, le Sette Sorelle delle Pleiadi.
I solchi sui lati del monte sarebbero le incisioni degli artigli degli orsi lasciati mentre questi tentavano di arrampicarsi...



Per la precisione, pare che le Pleiadi si siano formate
poco dopo la scomparsa dei dinosauri...
Però le leggende fanno sognare...
nutrono il nostro Spirito Bambino, alimentano la fantasia
e trasmettono sempre messaggi positivi.
Le leggende hanno un che di sacro e di magico...
come queste notti stellate...
Godiamocele!
 

Commenti al Post:
lightdew
lightdew il 09/02/11 alle 22:49 via WEB
sognare fa bene fintanto che non ci si risveglia bruscamente, e tutto crolla..:-)..per il momento mi adagio nel sonno..un sorriso, dew
 
 
Lucedoriente23
Lucedoriente23 il 10/02/11 alle 22:35 via WEB
...oppure accade che un bel mattino ci si RIsveglia e ci si accorge di non riuscire più a tracciare un confine netto tra sogno e realtà...;)
 
ikran
ikran il 10/02/11 alle 00:19 via WEB
Pensa te quei poveri orsi: dopo essersi sbriciolati anche i polpastrelli, quando sono arrivati in cima non hanno trovato che stelle in cielo... eheheheh, addio cena!
 
 
Lucedoriente23
Lucedoriente23 il 10/02/11 alle 22:29 via WEB
ihihih... ma te la immagini una leggenda che con il finale dell'orso satollo che finalmente ha potuto soddisfare i suoi "appetiti"...:))))))
 
Uti_Turan
Uti_Turan il 10/02/11 alle 19:52 via WEB
sai che ogni volta che entro qui, mi fa piacere ascoltare la musica e leggere i tuoi post, sembrano in simbiosi, non so come spiegarti... dolcissima sera
 
 
Lucedoriente23
Lucedoriente23 il 10/02/11 alle 22:26 via WEB
Felice di farti piacere cara Uti...dolce notte
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Oreste Lesca il 11/02/11 alle 09:41 via WEB
troppe luci artificiali mal direzionate, costose, pericolose per abbagliamento di chi guida, oltre ad essere uno sperpero de denaro, ci stanno privando della possibilità di osservare il cielo notturno, patrimonio di tutti. Si parla senza risolvere delle altre forme di inquinamento, anche quello luminoso lo è, chi osserva il cielo è costretto ad allontanarsi sempre di più da casa propria. Oreste88007
 
 
Lucedoriente23
Lucedoriente23 il 11/02/11 alle 15:23 via WEB
Troppo vero! Grazie di essere passato Oreste, e grazie soprattutto delle bellissimeimmagini che mi mandi...:)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

PER MUKHTAT MAI



Simbolo di un'emancipazione
fallita, in realtà dove la metà
della popolazione, quella non
violenta che non imbraccerà
mai le armi per difendere i
suoi diritti calpestati, è
destinata a soccombere.

 

IO DONNA

 

FRIDA

 

 

BERTHE

 

 

TAMARA

Tamara de Lempicka em seu estúdio, em 1924
«Avevo un principio:
non copiare mai.
Crea uno stile nuovo,
colori chiari, luminosi;
scopri l'eleganza nascosta
nei tuoi modelli.»

 

ARTEMISIA

 

GEORGIA

Georgia O'Keeffe American, 1887-1986 Red Hills with Flowers


"Georgia con il suo puro profilo contro il legno scuro delle pareti, calma e luminosa, con i capelli dritti e neri raccolti in un nodo sulla nuca, le mani forti e bianche, che toccavano e sollevavano tutto, perfino un uovo sodo, come se fosse un essere vivente, mani lente e sensibili che uscivano dal vestito bianco e nero, sempre bianco e nero. "  (Doroty Brett)

 
 







 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963