LA LUCE DOPO IL BUIO

Post N° 1027


IspirazioniRicette di Felicità(Per una migliore immunità!)Ridete, ridete, ridete!Anche se siete depressi, malati e scoraggiati, guardate cassette, leggete libri, frequentate amici divertenti... Probabilmente all'inizio non avrete voglia di ridere, ma insistete, fatelo magari per forza, diverse volte al giorno. ( Consiglio la visione del film "Patch Adams" di Robin Williams per chi non l’avesse visto, dove vengono spiegati gli effetti benefici della terapia del sorriso sul sistema immunitario ). Praticate il perdonoSpesso ci si dimentica che questo fa bene innanzi tutto a chi perdona. Il risentimento, il rancore generano inevitabilmente la secrezione di "ormoni dello stress" - cortisolo, adrenalina, ACTH ecc. - che a lungo andare, si trasformano in veleno per l'organismo. Dal canto suo, il perdono stimola la produzione di ormoni della calma e del benessere, che a loro volta rinforzano le immunità. Fate dello sportL'attività fisica permette, da una parte, di scaricare gli ormoni dello stress; dall'altra, favorisce la produzione di endorfine e di anandamidi. Anche se non siete veri sportivi e il vostro corpo è fuori esercizio, dovete costringervi. Andate piano, seguite il vostro ritmo, ma iniziate sin da oggi. Anche se handicappati o molto malati, una minima attività è sempre possibile. Si possono fare esercizi respiratori, ginnastica delle mani, delle spalle, del collo, del viso ecc. Cambiate, per il piacere di cambiareNon fossilizzatevi! Gli ormoni "amano" i cambiamenti. Spostate le poltrone, cambiate tappezzeria, aggiungete nuovi colori alla vostra casa, ai vostri abiti. Cambiate pettinatura, la strada per andare al lavoro... Se siete timidi, "giocate" ad essere pieni di sicurezza. Azzardatevi a fare cose insolite, senza colpevolizzarvi. Andate alla scoperta di musiche, paesaggi, libri o film, che vi facciano sognare... Facendola in... barba alla monotonia, ricaricherete le batterie delle vostre ghiandole endocrine. Realizzate dei progettiConcedetevi finalmente di dedicarvi a qualcosa, che vi sta a cuore. Non accontentatevi di "accarezzare" un progetto: organizzatevi per dedicargli ogni giorno un po' di tempo. L'atto creativo migliora l'autostima e la biochimica del cervello. Vivete i vostri cinque sensiSiete più sensibili al tatto, alla vista, al gusto, all'odorato o all'udito? Procuratevi piacere privilegiando ciò che "risponde meglio" in voi, ma esercitate anche gli altri sensi. Continuate ad affinare le vostre percezioni sensoriali per vivere felici. Il gusto: non sbagliate tipo di piacere!Molti soffrono di una sensazione di "vuoto interiore", se non addirittura di depressione. Cercando un conforto illusorio altrove piuttosto che dentro di loro, diventano dipendenti dal caffè dal tabacco, dall'alcool, dai dolci, dalle medicine o da altre droghe più pesanti... Certo questo può procurare piacere o rassicurare, ma questi abusi costano troppo cari all'organismo. Tutti abbiamo bisogno di stimolanti, ma perché cercare di soddisfare questo legittimo bisogno con sostanze tossiche quando il nostro stesso cervello crea ormoni, che valgono ben più di tutte le droghe del mondo? Questi e solo questi possono procurarci un'esaltazione naturale, un senso di pienezza fatto di gioia, di pace, di serenità ed' amore! E un piatto naturale, ben presentato e aromatizzato, può contribuire molto meglio alla fabbricazione di questi ormoni di quanto possano fare la caffeina o grappe pregiate. OdoratoIl profumo della persona cara, l'odore dell'erba appena tagliata, gli effluvi di una notte d'estate, il profumo del sottobosco dopo la pioggia, il potente aroma di un boccio di gelsomino che si schiude nella sera... Aspiriamo a pieni polmoni queste fragranze evocatrici: liberano le endorfine ed aumentano il benessere. Bagni, docce, massaggiLa dolcezza di un bagno pieno di schiuma, la tonicità di una doccia vigorosa sono note per le loro proprietà rilassanti e il piacere che procurano. Ricordatevi: ogni volta che gustiamo un piacere vero, produciamo endorfine.. Non priviamocene. E sappiate che il massaggio ha virtù "affettive" rassicuranti, che producono benessere. UditoSpalancate le finestre e tendete l'orecchio: oltre il rumore del la città, del traffico, non sentite un uccellino che canta? Forse con un po' di fortuna, il vento trasporterà fino a voi anche il suono di una campana o alcune note di Chopin, suonate da un piano lontano. Assaporate questa felicità. Durante i miei concerti, più cantavo più sentivo l'euforia invadermi. D'altra parte, nel corso della storia, ci sono state canzoni che hanno avuto il potere' di galvanizzare i soldati, i ribelli, i deportati, i partigiani. I ricercatori pensano che le vibrazioni armoniche di alcune melodie siano in grado di aumentare la quantità di endorfine e di catecolamine nel sangue. Io lo so per esperienza: la mia musica preferita è il jazz interpretato dai sassofonisti John Coltrane e Ben Webster. Le loro frasi musicali zampillano e si lanciano verso il cielo come volute sonore sfumate nell'infinito. Ascoltandoli, mi avvolgo in questo dolce fremito di piacere che risveglia i miei ormoni della felicità. La relazione con se stessiVi sentite soli, abbandonati, incompresi? Siete in grado di farvi coraggio meglio di chiunque altro. Siate teneri ed indulgenti con voi stessi! Amatevi nei momenti felici come nei momenti infelici, e ne ricaverete un buon funzionamento immunitario. L'esperienza spiritualeL'esperienza spirituale ha un tale potere di guarigione che può operare miracoli. È d'altra parte la spiegazione scientifica dei miracoli nel senso religioso del termine: una fiducia totale nella misericordia di Dio, una fede impregnata di ottimismo possono arrivare a guarire il corpo! Ma potete optare anche per una spiritualità "laica": innalzarsi al di sopra degli interessi personali, aprirsi agli altri ed ai valori umani eterni, rinforza il sistema immunitario, che diventa in grado di combattere efficacemente le somatizzazioni. Tratto da "Libera le tue emozioni" di Rika Zarai - MACRO EDIZIONI