Io sono cosi'

tratto da: "la coscienza degli animali""


BRAMBILLA: PRONTO TESTO DI LEGGE PER CANCELLARE LA VIVISEZIONEMercoledì, 25 Settembre 2013L'ex ministro: "L'Italia può dare l'esempio"
Una legge per cancellare definitivamente la vivisezione in Italia. E' l'obiettivo di Michela Vittoria Brambilla (Pdl) che ha depositato il testo (atto Camera 287), come ha annunciato oggi a Roma nel corso del convegno "Fermiamo la vivisezione", organizzato da Partito animalista europeo, Memento Naturae, Roma for Animals, Istinto animale. Una sfida difficile, ammette Brambilla, quella di cancellare la vivisezione, considerando anche la direttiva europea sul tema appena recepita, con qualche paletto, nel nostro Paese. "Credo che abolire la sperimentazione sugli animali - ha spiegato Brambilla - sia un traguardo di civiltà a cui tendere. E qualcuno deve pure cominciare a cambiare. Sono convinta che da un Paese membro come l'Italia possa arrivare l'input a voltare pagina in questo settore". E l'esempio di Green Hill lo dimostra. "Abbiamo ottenuto - continua - che sul territorio nazionale sia vietato l'allevamento di animali destinati alla sperimentazione. Non accade in nessun altro Paese del Vecchio Continente. Abbiamo dimostrato che ci sono altre strade possibili". L'ex ministro Pdl ha sottolineato come la sensibilità degli italiani in questi anni sia cambiata. "I dati Eurispes indicano che l'84% degli italiani è contrario alla vivisezione, 30 anni fa erano pochissimi quelli che si interrogavano sul problema". Ma, per l'onorevole Brambilla, resta la preoccupazione che i cittadini siano correttamente informati sull'argomento. "Abbiamo una legge che ha recepito la direttiva europea, ponendo importanti paletti a tutela degli animali. Ora il decreto è in stesura da parte del ministero. E' un momento delicato. Non vorremmo che le lobby che sostengono la sperimentazione animale intervengano con informazioni pilotate ai cittadini", conclude.