Lucido Pensiero

Ente inutile


Ogni tanto l'Istat ufficializza una situazione che gli italiani sanno da molto tempo : siamo sempre più poveri. Il fatto che l'Istat lo certifichi grazie ai suoi indicatori e parametri analitici, significa solo che prende atto di una situazione conclamata e accertata. Ufficializzare ciò che tutti sanno non serve assolutamente a niente. Molto meglio agisce la Cgia di Mestre che, oltre ad anticipare sempre l'Istat, emette anche previsioni economiche a breve, medio e lungo termine. Non solo. Analizza molte situazioni per fare previsioni (ad esempio : il costo carburanti, l'Imu, ecc.) e suggerisce quelle che potrebbero essere le soluzioni. Questo è un "ente" utile al quale fare riferimento. Vogliamo sapere oggi quello che accadrà domani e dopodomani per poter decidere come comportarci e quali decisioni prendere. L'Istat, al contrario, certifica solo ed esclusivamente il passato e questo lo rende un ente inutile e costoso. Mai al passo con i tempi, l'Istat poteva avere senso fino a vent'anni or sono ma oggi è solo un carrozzone pubblico la cui utilità è praticamente nulla. Oggi serve solo al governo per piazzare il politico di turno alla sua presidenza e fargli guadagnare una montagna di soldi. In un momento economico come questo, dove la gente si suicida perchè non sa più cosa fare, l'Istat dovrebbe fare previsioni e consigliare il Parlamento sulle mosse da adottare. Invece niente.... continua a vivere nel passato. A proposito : il Governo ci chiede di tirare la cinghia a causa della crisi e oggi sapete cosa succede? Al Quirinale c'è la famosa "Cerimonia del ventaglio", ovvero la stampa saluta il Presidente Napolitano prima delle vacanze estive per riaprie a Settembre. Un mese e mezzo di ferie o comunque di attività politica ridotta ai minimi termini. Cari italiani.... la crisi è solo per i più piccoli. I politici, come sempre, se ne fregano e vanno in ferie a spese nostre. Presidente compreso.