Pagine luminose

Post N° 4


DAVIDE PIZZAGALLI è NATO A LECCO NEL 1987. “LUCI NOTTURNE” è LA SUA PRIMA ESPERIENZA LETTERARIA LUCI NOTTURNE è una raccolta di dodici racconti.I racconti di LUCI NOTTURNE dipingono nell’oscurità della notte piccole storie di personaggi fragili. Donne che si muovono solitarie nel buio, ombre che si spostano silenziose sotto i deboli barlumi delle stelle, figure appena accennate che affrontano con difficoltà la consapevolezza del proprio dolore.L’autore condivide il loro malessere, partecipa al loro triste abbandono, ne rivela spesso l’improvviso e inatteso riscatto. La morte, l’amore, la passione, la malinconia, la felicità di un instante…ogni singola scheggia di sentimento contribuiscono a creare un insieme di luci distanti, e pur vicine, che riescono a brillare persino nella notte più scura… Il pubblico e la critica hanno ricevuto tale libro con immenso calore. Oltre a numerosissime copie vendute, i personaggi di spicco della critica hanno commentato più che positivamente tale opera ed autore.(ricordiamo sopra tutti, il commento di Fulvio Panzeri, il quale ha paragonato il giovane autore all’ormai affermatissimo Vitali).LUCI NOTTURNE è stato pubblicato da una piccola casa editrice della Brianza, la MARNA. Trovare tale opera in libreria, perciò, non è molto facile, cmq sul sito della MARNA,(www.marna.it) lo potrete acquistare.Aspetto vostri commenti sul libro e sui racconti, mi piacerebbe che DAVIDE PIZZAGALLI avesse un successo enorme, perché, davvero, il suo modo di scrivere e i suoi racconti sono di una bellezza incredibile…Aspetto commenti!!! Intanto vi lascio con qualche frase che sono state dette su PIZZAGALLI e LUCI NOTTURNE……Dell’autore e della sua opera hanno scritto: “...A diciannove anni è già una promessa della narrativa...”  “...Una raccolta di suggestivi racconti che parlano direttamente al cuore...”  “...Un’opera di struggente sensibilità...”    “...Le parole di Davide sono delicate come la carezza di un sogno...”   “...Le sue protagoniste brillano di pura malinconia...”