Luna Park Mentale

SONO SOLO TAVOLETTE (BIS)


E' imminente (il 25 marzo qui in Italia) la commercializzazione dell'ipad2, evoluzione del famoso tablet di casa apple. Già dal giorno della presentazione in anteprima mondiale (2 marzo) i mezzi d'informazione fanno a gara per fornire informazioni su questo attesissimo prodotto. Fanno talmente a gara che..C'HANNO ROTTONon è nemmeno uscito sto coso che già mi hanno scartavetrato le cosiddette. E com'è, e come non è, fa questo, non lo fa.. Volete un riassunto in poche  parole? costa un botto di soldi e fa cose che farebbe un normale portatile. E' solo bello. E basta.
Già in occasione dell'inizio delle vendite del primo modello ebbi modo di esprimere forti perplessità sull'utilità di questo bidon..ehm, indispensabile gadget tecnologico. Che poi nemmeno un anno dopo l'uscita del primo è già in commercio l'evoluzione. Quindi nemmeno un anno dopo che uno ha pagato circa 500 euro (per il modello base, eh..) ha in mano già una cosa obsoleta, che adesso cerca di rivendere per recuperare un pò di soldi e comprare l'ipad2. E il bello è che non lo fanno solo i professionisti cui serve un prodotto sempre aggiornato, no..lo fa anche chi del tablet potrebbe farne volentieri a meno e che lo usa un altro pò come vassoio per portare le tazzine da caffè. Ma ce l'ha perchè fa figo averlo.Ma santiddio tu, italiano medio, che guadagni 1100-1200 euro al mese (quando va bene) perchè ti devi fottere quasi mezzo stipendio per comprare sto coso? Che la benzina è arrivata a 1,60 euro e tra un pò invece di rubare le macchine si ruberanno le biciclette ai bambini perchè la suddetta costerà cosi tanto che le auto non saranno più utilizzabili? E l'hanno messo pure nel paniere dell'istat sto caxxo di Ipad. Certo, tu ogni giorno compri il pane, il latte e l'ipad. Io vorrei conoscere il cocainomane che decide la composizione di sto paniere e vorrei fargli un discorsetto in maniera amichevole (con in mano una mazza da baseball).Che poi, torno a ripetere: io, italiano medio, che me ne faccio dell'ipad? già sto 8 ore al giorno in ufficio davanti a un monitor, se la sera voglio mettermi a leggere un libro per rilassarmi devo continuare a fissare uno schermo? "Già lo fai col televisore". Sissignore, ma almeno i libri li voglio leggere come facevano gli antichi. Voglio sfogliare le pagine, scriverci sopra con una matita, voglio chiudere gli occhi e immaginare quello che ho letto e quando li riapro non voglio trovare quel coso infernale che mi fissa.L'ho detto e lo ripeto: ormai basta che Jobs (che dicono abbia altri 6 mesi di vita: se ne fregasse e si  chiudesse in clinica per farsi curare) o chi per lui fa un rutto e la gente se lo compra. Scommettiamo che se inventa la lucetta per la notte di quelle che si mettono nella presa (e trovi a 2 euro dalla ferramenta) e ci schiaffa sopra il marchio apple domani migliaia di decelebrati fanno a botte fuori l'apple store per aggiudicarsela? Ma andate a cagare. Voi, l'ipod, l'iphone, l'ipad. Se voglio comprarli tutti e tre mi ci vuole uno stipendio, quando mi trovo lo stesso bene con un lettore mp3 da 30 euro, un telefonino da 50 e i miei occhi. Tornate a fare solo i computer (i mac), quelli si che vi riescono bene e sono utili( tra l'altro invece di spendere i soldi per l'ipad sarebbe una mossa più intelligente comprare un mac che ti dura a vita). Potrete inventarvi tutte le tavolette che volete, ma per me l'unica utile è questa 
 Questa sarà sempre nei nostri cuori..ed è universale.. (Edoardo Bennato - Sono solo canzonette)