Creato da eliogente il 22/12/2009
storia locale-religione-cultura

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

Katartica_3000monellaccio19eliogentesozione1karen_71m12ps12feeling_loveprefazione09amici.futuroieriacer.250cassetta2Miele.Speziato0amorino11turbillon0
 

Ultimi commenti

Ciao a tutti
Inviato da: sozione1
il 20/03/2024 alle 18:53
 
i veri Italiani sono con te
Inviato da: acer.250
il 04/11/2023 alle 13:51
 
Ogni persona che incontri potrebbe aver comprato il libro...
Inviato da: cassetta2
il 25/09/2023 alle 08:07
 
Forza generale! Sempre FOLGORE!
Inviato da: eliogente
il 23/08/2023 alle 12:11
 
Le forze sane non si trovano nel partito della fiamma. E...
Inviato da: stufissimoassai
il 10/01/2023 alle 22:56
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« COMUNE DI LUNI, O CITTA...LUNI MERITA DI PIU' E M... »

10 FEBBRAIO 2017: COMMEMORIAMO I MARTIRI DELLE FOIBE

Post n°389 pubblicato il 07 Febbraio 2017 da eliogente

Come è finalmente ormai noto, alla fine della Seconda Guerra Mondiale, mentre tutta l’Italia, grazie all’esercito Anglo-Americano, veniva liberata dall’occupazione nazista, a Trieste, in Istria  a Zara, allora territori italiani, ma anche in Dalmazia, dove si parlava e si parla ancora l’italiano, si viveva l’inizio di una sanguinosa tragedia: la “liberazione”, avvenuta ad opera dell’esercito comunista jugoslavo agli ordini del maresciallo Tito. Fu, purtoppo, l’inizio di una pagina di storia caduta volutamente e per troppo tempo nell’oblio e che occorre riproporre alle nuove generazioni per non dimenticare. Migliaia di italiani furono catturati  dai partigiani comunisti e gettati acora vivi dentro foibe, profonde cavità carsiche  presenti in quei luoghi. Lo Stato italiano ha stabilito che il 10 febbraio sia il "Giorno del ricordo" in memoria delle vittime della barbarie comunista, e in solidarietà dei 300 mila profughi giuliano-dalmati fuggiti per  non subire persecuzioni e morte dagli scherani del governo titino. Quest'anno ll ministro Boschi ha stabilito che ogni luogo pubblico, municipi, scuole, ecc.  esponga la bandiera a mzz'asta. Dato che il Comune di Ortonovo ha sempre  ignorato questa data, vigileremo per vedere se almeno la bandiera  listata a lutto sventolerà quest'anno sulla facciata de Palazzo Comunale.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Lunigiano/trackback.php?msg=13500294

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
anonimo il 07/02/17 alle 19:04 via WEB
A Ortonovo la cultura va da sempre a sinistra, e quindi quelle vittime dei partigiani di Tito non interessano ai fini della raccolat di voti. Fatevene una ragione.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
anonimo il 07/02/17 alle 19:05 via WEB
Scusate correggo, a Luni la cultura ecc. ecc.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
anonimo il 08/02/17 alle 15:00 via WEB
I falsari della storia hanno ignorato per decenni questa tragedia, e hannos empre disprezzato i profughi giuliano dalmati. Alla Spezia, quando giunsero uan dozzina di famiglie di profughi nel 1946, li fecero quasi morire di fame perché erano considerati dei fascsti.
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
anonimo il 09/02/17 alle 18:45 via WEB
Il presidente della repubblica anziché andare a commemorare le vittime delle Foibe, se ne va in Spagna.
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Patriota il 10/02/17 alle 15:49 via WEB
A Ortonovo non hanno fatto nulla, ma alle Spezia hanno commemorato in seduta comune tutti i consigli comunali i martiri delle foibe. Non so se erano presenti gli ortonovesi.
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
INSIEME PER LUNI il 16/02/17 alle 18:28 via WEB
Caro Elio, aspettavo un tuo commento sul comportamento dei nostri amministratori che hanno ritenuto di non ottemperare alla circolare Boschi di esporre il tricolore a mezz'asta sul palazzo comunale. A Ortonovo (Luni) i caduti sono di serie A e di serie B, e i martiri delle foibe sono di serie B. Se li conosci, i comunisti li eviti.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Hofez il 13/02/17 alle 13:56 via WEB
Ho letto che il Sindaco ha inviato pubblicamente dei complimenti ed elogi al cantante cittadino di Ortonovo-Luni per la strepitosa vittoria al Festival di Sanremo. Premesso che a me non me ne può fregar di meno, perché i nostri amministratori non si preoccupano invece di mantenere più pulito e decoroso il nostro territorio (vedi per es. strada Dogana-Marinella piena zeppa di sacchi spazzatura abbandonati).
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Da adesso Luni il 14/02/17 alle 16:15 via WEB
Perchè questo fa fashion. Deve apparire, Dei cittadini di Ortonovo, ( pardon Luni ) non gliene importa un fico secco, sappiatelo. PS: I nostri amministratori, a, i nostri amministratori, dunque i nostri amministratori... a proposito, chi sono !
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
anonimo il 14/02/17 alle 18:54 via WEB
E' nato a Carrara, ha sempre vissuto a Carrara, cosa c'entriamo noialtri?
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
INSIEME PER LUNI il 14/02/17 alle 19:39 via WEB
datevi da fare per dare attuazione al risultato del referendum.
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Castelnuovo M. il 18/02/17 alle 13:47 via WEB
E' nato a Carrara, ha sempre vissuto a Carrara, ma sorpresa, ha comprato casa a Castelnuovo M. e adesso la residenza la porterà quì.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
anonimo il 20/02/17 alle 17:21 via WEB
In cronaca, questa mattina, Gabbani ringrazia i 62.923 cittadini di Carrara. Carrara, 20 febbraio 2017 - Francesco Gabbani scrive alla città. " Grazie, Carrara. Può sembrare banale, scrivere queste parole, ma sono le prime che mi vengono in mente, quando penso a quello che avete fatto per me.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Hofez il 14/02/17 alle 19:59 via WEB
Stiamo cadendo sempre più in basso: il TG3 Liguria ha detto che il Sindaco di Ortonovo farà stampare ed affiggere manifesti che riporteranno 8.000 grazie,quanto il numero dei cittadini, a Gabbani per la vittoria al festival. Ma a noi cittadini, cosa ce ne viene???
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
anonimo il 15/02/17 alle 14:34 via WEB
Amici, avete visto che figura ha fatto il sindaco di Spezia? Dopo aver gettato la fascia tricolore alla commemorazione sulle foibe, non è andato a quella di Genova e non ha mandato neppure il gonfalone. Gratta gratta e sotto il PD ci trovi i soliti comunisti, faziosi e antidemocratici
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
8411 il 17/02/17 alle 17:11 via WEB
Premetto, che non ho niente contro Gabbani, Lui fa il suo lavoro e lo fa bene. Questa mattina i fatidici manifesti (8411 Grazie) sono stati affissi, voglio ricordare a Hofez, che Il Sindaco, quando da una parola, la "mantiene", peccato che mantenga solo quello che interessa a Lui, cose inutili e senza interesse per i cittadini.
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963