Creato da eliogente il 22/12/2009
storia locale-religione-cultura

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

Katartica_3000monellaccio19eliogentesozione1karen_71m12ps12feeling_loveprefazione09amici.futuroieriacer.250cassetta2Miele.Speziato0amorino11turbillon0
 

Ultimi commenti

Ciao a tutti
Inviato da: sozione1
il 20/03/2024 alle 18:53
 
i veri Italiani sono con te
Inviato da: acer.250
il 04/11/2023 alle 13:51
 
Ogni persona che incontri potrebbe aver comprato il libro...
Inviato da: cassetta2
il 25/09/2023 alle 08:07
 
Forza generale! Sempre FOLGORE!
Inviato da: eliogente
il 23/08/2023 alle 12:11
 
Le forze sane non si trovano nel partito della fiamma. E...
Inviato da: stufissimoassai
il 10/01/2023 alle 22:56
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« ANCORA COL COMUNISMOQUALE 25 APRILE? »

EROI DIMENTICATI

Post n°455 pubblicato il 18 Febbraio 2021 da eliogente

E' uscito in questi giorni il volume di Elio Gentili: "Partigiani in cima ai monti, tedeschi alla pianura. La guerra civile in Val di Luni (1944-45)”. L'autore ricostruisce, attraverso documenti spesso inediti, la guerra fratricida che si combatté per 18 mesi in Val di Magra, alle spalle della Linea Gotica, mettendo in luce l'attività della formazione partigiana di ispirazione democristiana "R.Pinna", costituita dal Maggiore dei carabinieri Francesco Marra e praticamente ignorata dalla storiografia locale. E' stata la fortuita scoperta di documenti custoditi nel fondo librario composto da oltre 9000 volumi, dono degll eredi del prof. Dante Cicinato alla Biblioteca “Niccolò V di Sarzana, che ha permesso di ricostruire la storia della “Pinna”. Il Cicinato, nome di battaglia “Bruno”, rappresentante della Democrazia Cristiana all'interno del Sottocomitato di liberazione di Sarzana, fu uno stretto collaboratore del Comandante Marra, da lui incaricato di raccogliere nella formazione disertori e renitenti, e di mantenere i contatti col CLN della Spezia. Attraverso un ingegnoso sistema da lui escogitato, “Bruno” riusciva a far filtrare lettere e comunicati attraverso i posti di blocco tedeschi e fascisti. Una parte di quei messaggi non la poté spedire a causa del rastrellamento nazifascista del 29novembre 1944, a cui Cicinato sfuggì fortunosamente, ed è rimasta nascosta in uno scatolone di documenti per più di 70 anni. Tutta la corrispondenza di“Bruno” è stata recentemente inventariata dal personale della Biblioteca sarzanese, e in  parte pubblicata in un volume da M.L. Mauro.  Nel libro corredato con molto materiale fotografico, Gentili amplia la ricerca storica e approfondisce alcuni episodi controversi e poco conosciuti della lotta di liberazione combattuta dalla formazione “Pinna” soprattutto nel territorio tra Luni, Castelnuovo e Sarzana.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963