MI RACCONTO

FESTA DELLA MAMMA


Questa festa ha origini molto lontane, infatti secoli addietro venivano fatti antichissimi riti pagani che duravano diversi giorni, per festeggiare la rinascita della primavera ed il rifiorire della natura ed erano chiamati i giorni della "Grande Madre", simbolo di fertilità. Anche nell'antica Grecia gli elleni dedicavano alle loro genitrici un giorno dell'anno, con la festa in onore della dea Rea, madre di tutti gli Dei, mentre gli antichi romani usavano festeggiare per una settimana intera la divinità Cibele che simboleggiava madre natura e tutte le genitrici.La nascita dell'attuale festa della mamma risale invece al XVII secolo e proviene dall'Inghilterra, dove cominciò a diffondersi la tradizione del "Mothering Sunday" che coincideva con la quarta domenica di Quaresima. In occasione di tali festeggiamenti venivano regalate le rose rosse alle mamme e preparato il tipico dolce il "Mothering cake", a base di frutta.Solamente verso i primi anni del 1900 questa usanza arrivò anche in America ed in alcuni paesi europei e venne stabilito che la data per il festeggiamento doveva essere la seconda domenica di Maggio.Edmondo De Amicis La madre Vi è un nome soave in tutte leo lingue, venerato fra tutte le genti. il primo a che suona sul labbro del bambino con lo svegliarsi della coscienza. l'ultimo che mormora il giovinetto in faccia alla morte; un nome che l'uomo maturo e il vecchio invocano ancora, con tenerezza di fanciulli, nelle ore solenni della vita,anche molti anni dopo che non è più sulla terra chi lo portava; un nome che pare abbia in sè una virtù misteriosadi ricondurre al bene. di consolare edi proteggere. un nome con cui si dice quanto c'è di più dolce. di più forte. di più sacro all'anima umana. la madre.Grazie Mamma.....