Creato da egidio.gola il 10/05/2014

Se siamo in tempo

Si parla di Ambiente, di Biodiversità, della Terra

 

 

« Alla ricerca di un'AllodolaNel bel mezzo dell'estate »

Risaie del Casalese: oggi

Post n°4 pubblicato il 17 Maggio 2014 da egidio.gola

Negli ultimi dieci anni le tecniche della risicoltura sono cambiate: e si sono evolute pesantemente per l'equilibrio naturale, per la biodiversità in toto. E' continuato in maniera esponenziale l'accanimento maniacale contro ogni inerbimento di argini e sponde di canali e rogge, così come la tonsura totale chimica delle sponde delle singole 'camere' del riso. Il fenomeno è evidentissimo per chi abbia bazzicato in questi ultimi anni Casalese e Vercellese. La 'guerra' contro le Farnie (Quercus robur) sopravvissute è ormai prossima alla conclusione con la quasi totale estirpazione degli esemplari: c'è chi parla di 'alberi' comunque malati e c'è da chiedersi come potrebbero essere sani organismi viventi che respirano diserbanti con le foglie e veleni di vario genere con le radici; ma ci sono anche coloro che, tra gli agricoltori, ammettono la 'perniciosità' delle piante che fanno ombra ai risi limitandone la produzione! Il mondo degli insetti è devastato ormai in maniera quasi assoluta: Odonati e Lepidotteri sono al lumicino, così come Ditteri, Imenotteri, Aracnidi. Prosperano i Culicidi e, singolarmente, ci sono piccole porzioni del territorio, prossime a residuali 'Romiceti' dove si possono incontrare individui di Lycaena dispar, che peraltro risulta essere una delle farfalle più rare e belle d'Europa! La situazione dei piccoli mammiferi è disastrosa con la quasi totale eradicazione della Donnola ( Mustela nivalis) e della Puzzola (Mustela putorius). Infestanti ovunque i 'Silvilago' alloctoni, le Nutrie (idem). Gli Uccelli in generale risentono di fasi alterne, essendo comunque in esiziale crollo nei numeri e nelle specie: un sopralluogo anche superficiale ci presenta un panorama di sinistra realtà, con Corvidi e Storni, Laridi e pochissimo altro.

Amen

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Lycaena/trackback.php?msg=12807751

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

linovenaSeria_le_Ladycasalauracilentogaetano561murat68DJ_PonhziLSDtripcreamiSol0.Marc0egidio.golacristina_70mari4570alfazulu31Gamete.X
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963