LA MENTE IN CORSA

ALLinONE FOR RACE


ALLinONE for RACE1 Risc.+[PGR.km(3/3/3) a(5’30”/5’05”/5’00”)]+(MEDIO 5k a 5’05”) + (R.L.5x1000 a 4’45” rec 40” a 5’00”) ( L’esempio in questione usa come V.R. = 4’ 50” e su questa si sono calcolati i diversi ritmi)Risc. 1000 a 5’35”PGR. 3 x 3000 a 5’30”/5’05”/5’00”MEDIO 5000 a 5’05”R.L. 5 x 1000 a 4’45” rec. 40” a 4'50”Questo è un allenamento adatto a chi , avendo poco tempo a disposizione, deve contenere le uscite settimanali . Un sistema forse pesante, perché contiene in sè tre programmi differenti tra loro, ma strutturati in modo che il ritmo sia sempre in crescendo, alternandolo, però a momenti di recupero.IL chilometraggio totale è di 21 km e qui sta la particolarità, perche se qualcuno volesse seguirlo alla lettera anche in una gara di Mezza Maratona , otterrebbe un risultato che è pari a ciò che trarrebbe da una prestazione effettuata al Ritmo di Gara 5’00” che è la risultante della Velocità di Riferimento presa in esame (e di conseguenza a tutte i R.G. delle V.R. che otterrete facendo i test con il vostro attuale stato di forma. Cosa lo differenzia dagli altri allenamenti ? Il graduale aumento del ritmo e dell’intensità dello sforzo,ma con dei momenti di recupero che, anche se possono sembrare limitati, per la MENTE assumono il valore di recuperi veri epropri.Però la cosa più importante è racchiusa nel fatto di impiegare il sistema in Mezza Maratona , perché consente : una partenza lenta tranquilla , un progressivo aumento dello sforzo , una stabilizzazione del ritmo nella parte centrale della gara e un finale scoppiettante che , unito al fatto di superare molti concorrenti partiti troppo forte e ora costretti a rallentare, ci potrà regalare ancora un’altra sorpresa al traguardo….perchè…..quando il CORPO è lanciato così bene dalla MENTE…..praticaMENTE….VOLA.