PENSIERI DI LUCE

AUGURI A TUTTE LE FIGLIE DELLA DEA MADRE


La dea madre o Gea (Grande Madre) è una delle figure femminili archetipiche più note. Il suo culto risale al periodo primitivo in cui la donna - simbolo e figurazione della terra in quanto madre -sovrintendeva non solo i riti della nascita, ma anche quelli della morte.La donna era infatti colei dalla quale si nasce e colei alla quale si torna: la terra, quindi attraverso la sepoltura. La grande madre - come terra e come immagine del femminile - anch'essa muore e si rigenera tramite il passare delle diverse stagioni e come la luna calante, la luna crescente e la luna nuova.Principalmente,durante la storia, le sono stati attribuiti la creazione dell’agricoltura, del matrimonio, la civilizzazione della società, il potere della fertilità,l’oltretomba, la magia occulta e anche la creazione delle arti pittoriche, ma soprattutto tutte quelle qualità del femminile inerenti alle cure domestiche.La Dea Madre prende il nome definitivo di Iside nell’antico Egitto, dove veniva venerata in molti modi e con molte storie. MariaMaddalena era una sacerdotessa del culto di Iside…
Io sono la genitrice dell'universo,la sovrana di tutti gli elementi,l'origine prima dei secoli,la totalità dei poteri divini,la regina degli spiriti,la prima dei celesti;l'immagine unica di tutte le divinità maschili e femminili:sono io che governocol cenno del capole vette luminose della volta celeste,i salutiferi venti del mare,i desolati silenzi degli inferi.Indivisibile è la mia essenza,ma nel mondo io sono venerata ovunque sotto molteplici forme,con riti diversi, sotto differenti nomi.Il suo culto e il suo mito si sono sempre trasformati, ma mai persi del tutto, neanche adesso.Dagli Egizi ai Greci e poi ai Romani, fino ad essere integrati dai primi Cristiani nel culto della Madonna e del bambino Gesù, trasformando l’immagine di Iside che nutre suo figlio Horus.