AVE CAESAR MORITURI

Le Profezie di Gianfranco FINI.


Gianfranco Fini, durante la conferenza stampa tenuta a Montesilvano (Pescara), dove il presidente di Alleanza Nazionale ha aperto i lavori dell’Assemblea regionale abruzzese del partito, guidato nella regione da Teodoro Buontempo, ha avuto modo di parlare delle DEFAILLANCE dell'attuale Governo che è oramai alla deriva.Ha detto " E’ scontato che Romano Prodi dichiari che il governo durerà cinque anni, ma non è vero, ci crede solo lui e lo ha dimostrato anche la riunione di sabato a Villa Panfili" , e continuando "Nessuno sa quando cadrà - ha aggiunto Fini - ma pure Prodi sa che prima o poi cadrà e non cadrà per la rottura a sinistra, come avvenne l’altra volta, ma al centro. Prodi con la sinistra radicale ha formato un’assicurazione sulla vita: vedete che Rifondazione, Pdci,e Verdi non protestano sulla Finanziaria?". Sulla possibile crisi di governo, l’ex ministro degli Esteri, ha detto che si tratta di un’ipotesi REALE, perché il centro-sinistra ha "il fiato corto". Per Fini, "lo dimostra anche il fatto che si parla di riforma della legge elettorale, che di solito si fa alla fine e non all’inizio della legislatura". In questo momento, però, ha detto ai suoi alleati, "il centro-destra deve essere più attento all’opinione pubblica che vuole che Prodi vada a casa. Casini solitario? No, l’Udc ha la stessa strategia della Cdl ma una tattica diversa: loro pensano che non sia positivo andare in piazza". Sul voto di fiducia alla Finanziaria, il leader di An pensa che "al Senato, con uno o due senatori in più di maggioranza, il voto di fiducia sulla Finanziaria è matematico. Alla Camera quasi sicuro".
Poi il leader di Alleanza Nazionale torna sul caso dello SPIONAGGIO fiscale mettendo in evidenza la pericolosità che può creare il nuovo sistema di conservare i dati fiscali in modo "Telematico" ed "Informatico". Poi dà la sua massima solidarietà alla Guardia di Finanza che svolge sempre in modo perfetto il suo lavoro di prevenzione all'evasione fiscale. Poi mette in evidenza che non era solo Prodi ad essere SPIATO, ma vi erano anche tanti altri nomi illustri della politica e dello sport. E questo naturalmente ci fanno tornare in mente le parole di Silvio Berlusconi, che aveva detto che si è trattato solo di un modo "MEDIATICO" per distrarre l'opinione pubblica dallo SCOTTANTE tema della Finanziaria, evidentemente non aveva torto.