AVE CAESAR MORITURI

MEA CULPA di PADOA-SCHIOPPA


"Sono passati 10 mesi dal giuramento come ministro e non avrei mai immaginato di potermi trovare in condizioni così positive come adesso" "Abbiamo vissuto anni eccezionali di crescita economica e stabilità nel processo di integrazione internazionale, possiamo credere che la crescita continuerà""Io in questi anni sono stato preoccupato e pessimista perchè ritenevo che lo squilibro dei pagamenti U.S.A. avrebbe frenato la crescita, ma le mie previsioni erano sbagliate, dal momento che il dinamismo è continuato ma non è che non si debba non mettere in conto un processo di correzione economica negli Usa, che dovrà essere assorbito con molta attenzione""La crescita proseguirà portando un cambiamento fondamentale nel tenore di vita delle persone così come avvenuto da noi negli anni Cinquanta" 
Queste sono solo alcune delle affermazioni del Ministro dell'Economia Padoa-Schioppa, rilasciate al convegno della Confcommercio a Cernobbio. Parole che fanno trasparire la volontà di fare dei passi indietro a ciò che era stato detto nei primi mesi di Governo e soprattutto durante la "bugiarda" Campagna Elettorale. Per circa 12 - 15 mesi la Sinistra italiana non ha fatto altro che sottolineare con insistenza la precarietà in cui vive da tempo il popolo italiano ed in particolare la difficoltà degli italiani di "arrivare alla fine del mese". Sono bastati dieci mesi di Governo Prodi a cambiare le sorti dell'Italia? La sinistra ha veramente la bacchetta magica? In dieci mesi l'Italia si è accerchiata di "intelligentoni e maghi" dell'Economia?Io credo che in Italia vi è una cultura basata sul "terrorizzare" il popolo italiano, sia da una parte che dall'altro dello schieramento, e nessuno molto spesso, dice la verità. Non è vero che oggi la crisi è superata, non è vero che gli italiani stiano meglio, soprattutto dopo la Finanziaria "succhia-sangue". Il popolo italiano dovrebbe imparare ad allontanarsi dalle ideologie del Ventesimo Secolo dando vita a nuove idee, più pratiche e più vicine alla realtà, senza farsi influenzare dai tanti ciarlatani leader dei partiti politici.Magari guardando all'armonia in cui vivevano tante civiltà nel tempo passato.