MAPPAMUNDI

IN TRE MINUTI.."MA VOI CHI DITE CHE IO SIA?" VAN.LUCA 9-20


Cari Amici,questa settimana non potevo che portarvial grande evento civile e religioso della miacittà nel 2015."L'AMORE PIU' GRANDE"OSTENSIONE SACRA SINDONE 2015
Dal 19 aprile al 24 Giugno 2015.Per 67 giorni il Duomo di Torino ha una veste nuova,delle strutture bianche sono state posizionate difronte,dove i visitatori passano per accedere nella Cattedrale. 
Pensate 4600 volontari,tutte le forze dell'OrdineCarabinieri,Polizia,Vigili del Fuoco, Finanza,Forestale,personale medico si impegnano pergestire l'ordine e la sicurezza di questo evento.Metal detector e monitor registrano tutte leimmagini in diretta.Ogni giorno si stimano 10.000 -20.000 chevisitano La Sindone.Le prenotazioni sono arrivate oltre il Milione.L'interesse per La SINDONE  viene da ogni partedel Mondo.Tanti illustri personaggi,  i rappresentanti delgoverno Italiano, gli iman e responsabili delle Moschee,i Reali di Savoia,tutta la Diocesi di Torino,il Sommo Pontefice PAPA FRANCESCOvengono a venerare  "IL SACRO LINO".Nella  moltitudine di personaggi dello spettacolo,della cultura e dello sport, nel percorso per vedereLA SACRA SINDONE c'è tanta gente comunecattolici,musulmani,ortodossi,buddisti,bambini,adulti,anziani,malati. La nostra visita inizia da qui.Adesso capirete il perchè... 
La storia inizia nel XIV sec. a Parigi.Nel 1506 Papa Giulio II approva il culto e l'uffizio religioso .Nel 1578 Emanuele Filiberto la trasferisce a Torinoper permettre il pellegrinaggio a piedidell'Arcivescovo di Milano Carlo Borromeo.La SINDONE  viene deposta presso la Cappelladell'odierna
Real Chiesa di San Lorenzo, che ne custodisceuna copia.L'ingresso per la visita è dai Giardini Reali,dopo un percorso a piedi si entra nella Cattedraledi San Giovanni Battista.  
Si è accolti da una prelettura.Molti volontaridurante il giorno si intercalano nella letturadella preghiera scritta da Sua Eminenza Arcivescovo Cesare Nosiglia e potrete ascoltareanche questi versi:"Ecco le mani,i piedi,il costato sanguinante,il dorso,il volto." E adesso per "TRE MINUTI" si può ammirare: 
La SACRA SINDONE è un telo di lino lungo4,42 metri e alto 1,13.Dopo il restauro del 2002è conservato in una teca a tenuta stagna in gasinerte nella Cattedrale.Nel tessuto è impressa la doppia immagine diun "UOMO" che è stato crocifisso,coronato dispine e trafitto al petto.Nel 1988 si studiò la datazione con il metodo delCarbonio C14 e risultò una data approsimativa trail 1260 e il 1390.E' difficile stabilire la data per l'inquinamento e lacontaminazione negli anni. Pensate 11 -12 aprile 1997 ci fu un incendio nel Duomo.Le immagini vennero trasmesse intutto il Mondo.Il Sacro Lino venne ripiegato nel suo scrigno e  trasferito presso la sededell'Arcivescovado. Sua Eminenza il Cardinale Giovanni Saldarini decise di trovare una sistemazione infallibile.Dopo il consenso di Roma,lo scrigno venne portato in "segreto" presso  unconvento di suore di clausura della collina torinese.Dopo un anno,le dovute sistemazioni esicurezze del Duomo permisero di riportare lo Scrigno nella Teca nella Cattedrale.Miei cari amici,avete capito il più grande"segreto"della Polizia,autisti,dirigenti,sicurezza nessuno rivelò dove era custodita la Sindone.Tutti avevano compreso che era l'operazionepiu importante della storia : Il Lenzuolo che avvolse il corpo di Gesù. Proprio in questi giorni molti studiosi e scienziatiprovenienti da varie parti del Mondo,si sono riunitiin Convegno promosso dal Centro Internazionaledi Sindologia del Santo Volto per valutare e decifrarele origini del SACRO LENZUOLO. Cari Amici,alcuni di voi avranno avuto modo di visitarla,altri avranno letto,visto documentari.Oggi vi chiedo....In tre minuti..."Ma voi chi dite che io sia " VG.LUCA.9,20
 A voi la parola.....LA SACRA SINDONE...