MAPPAMUNDI

CAPO III ACCESSO AL COMPENDIO:SPIAGGIA LA PELOSA


                
                SPIAGGIA LA PELOSA - STINTINO - SASSARI Con la pubblicazione all'Albo Pretorio, è entrato in vigore il Regolamento di Disciplina delle arre demaniali marittime,del litorale e delle zone di mare nel territorio del Comune di Stintino,presentato dall'assessore ai lavori pubblici Antonella Mariani e approvato in sede del Consiglio Comunale del 23/05/18.Il regolamento vige per la salvaguardia del patrimonionaturale italiano con una particolare attenzione alla tuteladella Spiaggia la Pelosa.Le norme contenute nel regolamento riguardano la discesadi Maestrale nella spiaggia posta difornte all'isola con latorre.Il cartello alla playa permetterà una maggiore responsabilitàall'accesso di questo angolo del mondo unico. CAPO III  ACCESSO AL COMPENDIO : SPIAGGIA LA PELOSA -Non si fuma in spiaggia,se non nelle aree predisposte vicinoalle recinzioni.-Si utilizzano delle stuoie,affinchè la sabbia non venga asportata negli asciugamani.-Nelle passerelle alla spiaggia i rubinetti installati permetterannodi risciacquare i piedi ,e qualsiasi oggetto affincè la splendidasabbia non venga dispersa.-E' divieto abbandonare qualsiasi rifiuto.-E' divieto agli animali dalle ore 8,00 alle ore 20,00 fatta eccezioneper gli animali addetti al soccorso e cani guida.-E' divieto svolgere l'attività di pesca dall'alba al tramonto secondo  le norme legislative della Regione Sardegna. Le violazioni variano con sanzioni da 3.000 euro per il codice della navigazione e da 25 a 500 euro per i regolamenti comunali.Verrà posto un maggior controllo grazie alla Polizia Municipale eorgani si sorveglianza privata affinchè venga salvaguardato il patrimonio naturale,perla d'eccellenza della nostra Italia.Le svariate opinioni,dinnanzi al cartello non devono ledere nessuno sono semplici regole,perchè l'Uomo nella "libertà" necessita di regole,per specifici comportamenti nella capacità di agire e pensare di esseri definiti superiori.Nulla da stupirsi,il Capo III è legato ad una linea di condotta,la libertà dell'uomo,che purtroppo senza disposizioni di legge, non riesce a rispettare.Se il comportamneto fosse corretto,la condotta nella salvaguadria del bene comune non avrebbe bisogno di disposizioni,ma basterebbe la formazione educativa dell'infanzia.La libertà del Capo III,non consiste nel appropriarsi della sabbia,lasciare rifiuti in ogni luogo,ma consiste nel fare ciò che si desidera senza ledere il patrimonio naturale,artististico,un'etichetta che pochiconoscono.L'educazione del Capo III , deve identificarsi nel ricordo diquesta meravigliosa sabbia bianca ,questo mare con mille sfumatured'azzurro, un autentico addestramento  nella posizione superiore della parola "Libertà".Il compendio Spiaggia La Pelosa è meraviglioso,ed è dovere di ognuno,nelle proprie responsabililità il salvaguardare questo patrimonionaturale della nostra Italia.