MAPPAMUNDI

IL TEMPO DELLA VITA NON CONOSCE ETA'


 La cultura si mobilita nel "restate a casa".Nell'immensa tristezza di un articolo comparso nei quotidiani ,trascrivo i versi di Franco Arminio,poeta, scrittore e regista definito come "paesologo"."Difendiamo i nostri anziani,costruiamo barricate per difenderlidal male che avanza,che non è solo il virus.È il male di un mondo che pensava di aver dato le spalle alla fragilità e al mistero.Un mondo scemo e scontento, che ora è chiamato a tornaremirabile e attento.Dipende veramente da ognuno di noi. Ognuno di noi è un piccolo ospedale, che può ricoverare e accudire la malattia che ci circonda".Franco Arminio.Un piccolo ospedale è un ruolo significativo in un modello di società che molti avevano dimenticato.L'inizio e la fine sono sempre un mistero sia nella scienza che nelle credenze religiose.Esistono i bambini,i giovani,gli adulti e gli anziani e ognuno di loro è un punto di sviluppo.Un punto di sviluppo che non termina nel tempo,ma che nell'esperienza dell'anziano è vita autentica.La morte è ingiusta e non trova una giustificazione nell'età anagrafica.Un piccolo ospedale siamo tutti noi,il benessere mentale per molti anziani che non possiamo raggiungere sonouna telefonata, un messaggio,una videochiamata.Non dimenticate,gli anziani sono un dono per tutta la società,sono figure di valori che possiedono e possono trasmettere a tutti.Nel mentre che il virus è invisibile e avrà soluzioni che seguiranno ,uniamo le forze in cammino con loro :Gli Anziani.P.F.Buona serata  Photo#Henry Cartier Bresson#By Ferruccio Zanone#