Infinito.

LA BIBBIA NON VIENE CONSIDERATA COSI' COME E': domenica al posto del sabato.


In Isaia cap.58/13/14;Isaia cap.66/22,23 dove viene sottolineata la solennità del sabato nel vivere l'unione con l'Eterno  di popolo in popolo  di generazione in generazione perché la cristianità moderna continua a seguire una legge emanata da uomo correlata di idolatria?Questo uomo è Costantino il Grande, imperatore di Roma dal 306 al 337. E’ una figura chiave per quanto riguarda la storia del cristianesimo. Era un abile generale, ma anche un esperto politico e manipolatore. Fu lui che convocò il primo concilio ecumenico del mondo cristiano, il famoso Concilio di Nicea. Tutte le decisioni che vennero prese durante questo concilio, entrarono come parte integrante della dottrina della Chiesa. Non mi soffermo sull’intera lista di decisioni, nonostante alcune di esse abbiano avuto effetti devastanti per secoli (magari lo farò in un altro articolo). E’ invece importante sottolineare che proprio durante questo concilio tenuto nel 325, fu traslata la data del giorno sacro, dal sabato alla domenica.  Naturalmente c’è anche una spiegazione plausibile. L’Imperatore Flavio Valerio Aurelio Costantino (detto appunto Costantino il Grande) era un condottiero pagano, adoratore del dio sole, quindi non era cristiano. Era un seguace del culto mitraico del dio sole, il cosiddetto “Sol Invictus”; ma allo stesso tempo era tollerante verso il cristianesimo, in questo modo poteva guadagnare un notevole vantaggio sul piano politico CALENDARIO  SETTIMANALE EBRAICO PER SOTTOLINEARE LE LEGGI BIBBLICHE:            ·  Yom Rishon – in ebraico: יום ראשון‎? (abbreviato (HE) ), che significa "primo giorno" [corrisponde alla domenica] (inizia al precedente tramonto del sabato) ·  Yom Sheni – in ebraico: יום שני‎? (abbr. in ebraico: יום ב׳‎?) che significa "secondo giorno" [corrisponde a lunedì] ·  Yom Shlishi – in ebraico: יום שלישי‎? (abbr. in ebraico: יום ג׳‎?) che significa "terzo giorno" [corrisponde a martedì] ·  Yom Reviʻi – in ebraico: יום רביעי‎? (abbr. in ebraico: יום ד׳‎?) che significa "quarto giorno" [corrisponde a mercoledì] ·  Yom Chamishi – in ebraico: יום חמישי‎? (abbr. in ebraico: יום ה׳‎?) = "quinto giorno" [corrisponde a giovedì] ·  Yom Shishi – in ebraico: יום ששי‎? (abbr. in ebraico: יום ו׳‎?) che significa "sesto giorno" [corrisponde a venerdì] ·  Yom Shabbat – in ebraico: יום שבת‎? (abbr. in ebraico: יום ש׳‎?), o più comunemente Shabbat – in ebraico: שבת‎? = "Sabbath-giorno di riposo" [corrisponde al sabato]. Noto anche come Yom Shabbat Kodesh                                                                                          ORIGINE CALENDARIO ODIERLO O GREGORIANO:  Il calendario gregoriano è il calendario ufficiale nella maggior parte dei paesi del mondo occidentale. Prende il nome da papa Gregorio XIII, che lo introdusse nel 1582 con la bolla papale Inter gravissimas promulgata a Villa Mondragone (presso Monte Porzio Catone, Roma). È una modifica del calendario giuliano, precedentemente in vigore, in accordo con la proposta di Luigi Lilio.     Papa Gregorio XIII subito dopo il suo insediamento si impegnò ad attuare i decreti varati dalle varie sezioni del Concilio di Trento. Egli, al fine di mantenere in tutte le nazioni cristiane l'armonia nella celebrazione della Pasqua e di tutte le feste mobili che ne discendono, aveva premura di riformare il vecchio calendario giuliano esclusivamente per il ripristino dell'accordo tra la data della Pasqua e i dettami del Concilio di Nicea.[12] Nominò pertanto una Commissione, costituita non solo da studiosi italici, col mandato di valutare e approvare un progetto di riforma.  In conclusione come ci si dovrebbe comportare???